image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Nvidia GeForce RTX 40, cosa aspettarci dalla prossima generazione di GPU

Alcuni dei più famosi e affidabili leaker hanno diffuso ulteriori dettagli sulla prossima architettura di Nvidia, che dovrebbe chiamarsi Ada Lovelace.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 26/07/2021 alle 12:00

Negli ultimi giorni i leaker hanno condiviso alcune informazioni sull'architettura AMD RDNA 3 e Hopper/Lovelace di Nvidia. Dei nuovi dettagli importanti sono stati rivelati oggi da Greymon55 e da altri famosi leaker. Secondo il leaker Greymon55, Ada Lovelace è il nome della prossima serie gaming di Nvidia. Sembra che l'intero progetto sia stato finalizzato e non dovrebbe subire modifiche, afferma il leaker tramite un tweet. Ciò significa che le specifiche che circolavano sul web negli ultimi mesi potrebbero benissimo essere definitive anche se mancano ancora molti dettagli per avere una visione più chiara delle prossime GPU.

Cannot get X.com oEmbed

Inoltre, come riporta VideoCardz, il leaker è fiducioso che l'architettura sarà realizzata utilizzando la tecnologia a 5nm di TSMC, ma non è sicuro se si tratti del processo produttivo N5 o N5P. Le voci precedenti parlavano solo di 5 nm, ma non era ancora sicuro se Nvidia avrebbe utilizzato Samsung o TSMC per il loro prodotto a 5 nm.

Il più importante leaker Nvidia "kopite7kimi", che ha previsto correttamente le specifiche dell'intera gamma di architetture Ampere con mesi di anticipo, non è più sicuro che Nvidia utilizzerà effettivamente Ada Lovelace per la serie GeForce RTX 40, come indicato dai suoi tweet di maggio. La strategia di Nvidia può dipendere dalle prestazioni dei chip concorrenti, principalmente AMD RDNA3. Kopite afferma che esiste la possibilità che Nvidia lancerà le GPU Hooper da gaming, come la GH202, al posto delle Ada Lovelace come AD102.

-5nm(no matter TSMC or SEC)
-AD102 in transition or GH202 in revolution?
-RDNA3, GFX11, how does AMD reach its perf goal? Double the SIMD in CU?
-How about Intel?

— kopite7kimi (@kopite7kimi) May 22, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Moore's Law is Dead ha suggerito che Lovelace potrebbe non solo fare riferimento alle GPU desktop, ma anche al System on the Chips (SoC) di Nvidia. Si dice che Lovelace potrebbe effettivamente far parte dei sistemi Nvidia per le auto a guida autonoma, forse sotto la serie Orin. Lo YouTuber afferma che Nvidia ha effettivamente affermato che Orin è basato su Ampere, ma il produttore ha anche affermato che Orin è una famiglia di prodotti, quindi potrebbe includere anche Lovelace.

Ciò su cui la maggior parte dei leaker sembra essere d'accordo è la data di lancio della serie GeForce RTX 40. Tutto dovrebbe tacere fino alla fine del 2022, il che non dovrebbe essere così sorprendente: Nvidia è solita tenere una distanza di 2 anni per ogni nuova architettura.

In termini di specifiche, è stato rivelato che la GPU da gaming di punta (AD102) dovrebbe presentare fino a 144 Streaming Multiprocessors, il che suggerisce una specifica massima di 18.432 core CUDA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.