image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

I nomi di Ada, Hopper e Blackwell spuntano tra i dati rubati a NVIDIA

Un recente furto di informazioni ai danni di NVIDIA ha permesso di entrare in possesso di oltre 1TB di dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/03/2022 alle 16:00

Un lettore del noto portale VideoCardz ha inviato al sito diverse informazioni provenienti da un furto di dati compiuto ai danni di NVIDIA dal gruppo di hacker sudamericano LAPSU$. Inoltre, quest'ultimo ha anche chiesto alla compagnia californiana di rimuovere il limitatore di prestazioni in ambito mining (LHR - Lite Hash Rate) dalle sue schede grafiche o, in caso contrario, il gruppo diffonderà le informazioni trafugate, che ammontano a un totale di oltre 1TB.

nvidia-ada-hopper-lovelace-217316.jpg

Stando a ciò che è stato diffuso da VideoCardz, i dati rubati confermano che Ada, da Ada Lovelace, sarà la prossima architettura che andrà a prendere il posto dell'attuale Ampere. Il nome era noto già da tempo, ma questa rappresenta un'ulteriore conferma. Purtroppo, al momento le specifiche rimangono ancora sconosciute, ma i documenti parlando di die AD102, AD103, AD104, AD106, AD107 e AD10B, i quali saranno usati presumibilmente per le future schede video della società.

Inoltre, sono presenti anche riferimenti a Hopper, da Grace Hopper, nome in codice delle prossime schede per data center, sebbene al momento sia in corso una disputa legale con Dish Network per il marchio. In attesa di conoscere la sentenza finale, sui file trapelati vengono menzionati i die GH100 e GH202. Infine, abbiamo anche Blackwell, da David Harold Blackwell (famoso statistico e matematico americano), che dovrebbe essere il successore di Hopper e anche in questo caso possiamo trovare dei riferimenti ai die GB100 e GB102.

nvidia-ada-hopper-lovelace-217314.jpg nvidia-ada-hopper-lovelace-217315.jpg

Ovviamente, consigliamo di prendere queste informazioni come semplici rumor, in quanto si tratta di dati inviati a VideoCardz dal lettore "Cassini" e la cui veridicità rimane ancora tutta da dimostrare.

Continuando a parlare di LHR, recentemente era comparso in rete uno strumento che prometteva di sbloccare le prestazioni complete delle schede grafiche LHR, ma che in realtà si è rivelato essere un malware. Per ulteriori dettagli a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.