image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Produzione Nvidia da TSMC nel 2021, serie RTX 30 Super o architettura Hopper in arrivo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 14/10/2020 alle 09:55 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:07

Secondo gli ultimi rumor provenienti da Digitimes, Nvidia potrebbe spostare la propria produzione di GPU da Samsung a TSMC già nel 2021. Vedremo quindi una nuova famiglia di GPU arrivare già il prossimo anno oppure vale ancora la pena di portarsi a casa una scintillante nuova RTX serie 30 (sempre che riusciate a trovarla)?

La nuova architettura Ampere di Nvidia, cuore delle nuove schede video RTX 3090, RTX 3080, RTX 307o e delle future GPU che verranno annunciate dal colosso americano, si basa sul processo produttivo a 8nm di Samsung. Recenti voci di corridoio sembrano indicare che l'azienda capitanata da Jensen Huang voglia spostare la propria produzione di chip nelle fonderie di TSMC già nel 2021.

produzione-chip-tsmc-wafer-16221.jpg

Considerando che il CEO di Nvidia ha sempre voluto diversificare la propria catena di approvvigionamento di chip per non dipendere da un unico produttore, non stupisce che l'azienda voglia affidare parte del proprio lavoro agli stabilimenti taiwanesi. Tuttavia TSMC possiede nodi produttivi da 7nm (e inferiori) che permettono di produrre chip con caratteristiche migliori di quelli fabbricati da Samsung. Questo significa che vedremo sul mercato una nuova famiglia di GPU da parte di Nvidia già l'anno prossimo?

Non proprio. Viste le enormi differenze nei processi produttivi di Samsung e TSMC, portare la produzione da un nodo all'altro potrebbe comportare del lavoro extra, tuttavia dovrebbe essere relativamente facile calcolando che Nvidia già produce la propria GPU A100 nelle fonderie a 7nm. I chip risultanti non saranno tuttavia equivalenti a quelli prodotti nelle fabbriche di Samsung, ciò comporterebbe non poca confusione se Nvidia decidesse di vendere delle RTX 3080 o RTX 3090 con GPU prodotte a 7nm a fianco di quelle "disponibili" ora sul mercato.

È quindi molto probabile che le nuove GPU possano arrivare sul mercato come varianti Super delle suddette schede, esattamente come è già successo con le RTX serie 20.

C'è un ultima possibilità. L'architettura che seguirà Ampere dovrebbe chiamarsi Hopper e dovrebbe essere basata sul processo produttivo a 5nm di TSMC. Le voci riguardo a Nvidia che sposta il carico di lavoro verso gli stabilimenti TSMC potrebbe semplicemente riguardare l'inizio della produzione delle GPU Hopper.

Calcolando inoltre che Ampere è stata rimandata a causa Covid-19 (le GPU erano attese per la tarda primavera o l'inizio dell'estate del 2020), Hopper potrebbe già essere pronta entro la fine del 2021. Nvidia ha un ciclo di aggiornamento dei propri prodotti che va dai 18 ai 24 mesi e quindi non sarebbe una completa sorpresa.

Ovviamente la velocità con cui Nvidia deciderà di mettere in commercio le GPU Hopper dipenderà anche moltissimo da come AMD sarà in grado di rispondere alle RTX serie 30.

Nvidia Shield TV Pro è un ottimo box Android con possibilità di eseguire i giochi in streaming sul televisore del salotto dal vostro PC con GPU Nvidia. È disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.