Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Addio a Yamauchi, presidente di Nintendo per più di 50 anni

Hiroshi Yamauchi si è spento questa mattina all'età di 85 anni. L'ex presidente di Nintendo ha guidato l'azienda per più di 50 anni, trasformandola in un impero dell'intrattenimento videoludico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 19/09/2013 alle 14:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Hiroshi Yamauchi, ex presidente di Nintendo, si è spento all'eta di 85 anni. Un portavoce dell'azienda giapponese ha confermato la dipartita dell'ex dirigente, avvenuta in mattinata. Yamauchi è la persona che è ha guidato Nintendo per più di 50 anni, trasformandola da semplice azienda di giochi di carte ed esplorando molteplici settori, fino ad arrivare a quello dei giocattoli nel lontano 1966.

Hiroshi Yamauchi (1927 - 2013) ha guidato Nintendo dal 1949 al 2002

Il primo giocattolo realizzato da Nintendo sotto la guida di Yamauchi è stato Ultra-Hand, un braccio estensibile con una mano creata per afferrare oggetti. La storia narra che Gunpei Yokoi, fra i responsabili della creazione del Game Boy, abbia realizzato Ultra-Hand per il proprio diletto. Quando Yamauchi vide il gioco decise di produrlo in massa e di renderlo disponibile in tempo per Natale.

Con il successo ottenuto grazie alla serie di giochi Game & Watch e con l'arrivo di talenti come Shigeru Miyamoto (l'ideatore di Donkey Kong, Super Mario Bros e Zelda), Yamauchi supervisionò la creazione del Famicom, noto dalle nostro parti come Nintendo Entertainment System, NES per gli amici.

Yamauchi ha continuato a tenere le redini di Nintendo nei suoi anni d'oro, passando dal NES al Game Boy, dal SNES al Nintendo 64 e arrivando infine al GameCube. Dopo l'uscita di questa console, considerata un flop, Yamauchi decise di dimettersi dalla carica di presidente il 31 marzo del 2002 e di lasciare posto a Satoru Iwata, ancora in carica.

Il Nintendo Entertainment System, creato sotto la supervisione di Yamauchi - Clicca per ingrandire

Numerosi i commenti di cordoglio, come quello di Ian Livingstone, ex presidente di Eidos. "Hiroshi Yamauchi ha trasformato una comune azienda di carte da gioco in un impero dell'intrattenimento videoludico. Ha capito il valore sociale del gioco e il potenziale economico dei giochi elettronici. Ancora più importante, ha guidato Nintendo nel proprio percorso senza badare alle strategie della concorrenza. Era un vero visionario".

La redazione di Tom's Hardware non può far altro che ringraziare un uomo che ha contribuito al divertimento di bambini, ragazzi e adulti, e soprattutto alla crescita di un'industria in grado di offrire emozioni uniche. Ciao.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
Microsoft ridisegna Xbox per avvicinarlo ai PC, puntando su un ecosistema unificato che abbatte le barriere tra console e Windows tramite nuove API.
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.