Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Battle Princess Madelyn Recensione, storia di una principessa guerriera
Videogioco
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Battle Princess Madelyn Recensione, storia di una principessa guerriera

Advertisement

Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 19/01/2019 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • - Impegnativo
    • - Belle ambientazioni.
    • - Discreta quantità e varietà di nemici.
  • Contro
    • - A volte può risultare frustrante
    • - Trama dimenticabile.
    • - La pixel art è apprezzabile ma stavolta si esagera.

Il verdetto di Tom's Hardware

7

Se cercate un nuovo metroidvania indie da aggiungere alla vostra collezione, allora dovete assolutamente dare un'occhiata a Battle Princess Madelyn. È un gioco riuscito sotto molti aspetti, pur restando ancorato ai canoni del genere. Ma se vi piace saltare da un appiglio all'altro mentre siete bersagliati dagli attacchi nemici e sopportate con pazienza le meccaniche "trial and error" allora il titolo di Causal Bit Games vi soddisferà. L'avventura principale non è però estremamente longeva e sta al giocatore decidere se continuare e completare ogni singola richiesta secondaria, spesso prive d'ispirazione. Tuttavia, il prezzo di 16,79 euro è in linea con quanto offerto.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Battle Princess Madelyn

Battle Princess Madelyn

Vedi su Store
Vedi su Ebay

Battle Princess Madelyn è un platform bidimensionale e a scorrimento orizzontale, che ricalca i grandi classici del genere. Chi di voi ricorda il sempreverde Ghosts 'n Goblins si troverà subito a proprio agio con l'avventura della tenace principessa Madelyn, accompagnata dal fantasma del proprio cagnolino Fritzy. Il gioco di Causal Bit Games, pur puntando all'ormai affollato panorama dei metroidvania indie, risulta una piacevole e relativamente durevole avventura ricca di sfide e divertimento.

Storia di una principessa

La trama, come è lecito aspettarsi, non è il punto forte della produzione, con il cattivo di turno che fa piombare il tranquillo regno dallo stile medievale e fantasy nelle tenebre, resuscitando i morti ed evocando terribili mostri. Nel ruolo di principessa ma anche di guerriera ben in grado di difendersi, la nostra protagonista è chiamata a esplorare ogni angolo del mondo alla ricerca dei più classici degli oggetti magici, protetti ovviamente da enormi entità in grado di dare tanto filo da torcere.

La difficoltà è infatti uno dei tratti distintivi di Battle Princess Madelyn, come è giusto che sia per questa tipologia di videogiochi: Madelyn si muove infatti in un ambiente ostile, con pericoli in ogni dove che sono, anche un po' subdolamente, nascosti dietro i limiti della telecamera. Gli sviluppatori hanno inoltre optato per le sole armi da lancio, che possono essere scagliate solo verso destra, sinistra, l'alto e, quando si salta, il basso. È una grande limitazione, che regala un vantaggio strategico a molti nemici. Sono quindi necessarie dita veloci e tanta pazienza per riuscire a superare certi passaggi senza subire troppe morti e dover quindi ricominciare dall'ultimo salvataggio, a volte davvero lontano.

Purtroppo, non mancano i momenti in cui trappole nascoste e avversari in posizioni scomode, impongano di riprovare diverse volte finché finalmente non si impara il giusto "ritmo" di salti e attacchi per superare gli ostacoli. Sono i momenti più frustranti di tutta la partita, soprattutto se si dimentica di potenziare, per un massimo di tre volte ognuno, l'armatura e la forza dei nostri colpi: il fabbro, unico personaggio in grado di fornire i potenziamenti, ci è parso infatti poco segnalato. A ciò si aggiunge inoltre la presenza di diramazioni nei livelli e spesso non si capisce quale sia la direzione principale da prendere, finendo per raggiungere aree dove si trovano arene di boss secondari ancora chiuse o oggetti e attività di quest minori non ancora attivate. Le nostre 10 ore di gioco, necessarie per portare a termine l'avventura principale di Battle Princess Madelyn, sono state infatti piuttosto confusionarie nelle fasi iniziali e, all'opposto, fin troppo semplici nelle ultime battute, quando ormai avevamo piena confidenza con i comandi, nuove armi distruttive e una spessa corazza.

battle-princess-madelyn-14191.jpg battle-princess-madelyn-14197.jpg battle-princess-madelyn-14199.jpg

battle-princess-madelyn-14192.jpg

In ogni caso il gioco non si è mai dimostrato impossibile da superare, permettendoci di visitare ambientazioni davvero riuscite tra cui perfino l'Italia. C'è una discreta varietà non solo nei luoghi raggiungibili ma anche fra gli stessi nemici. All'inizio molto semplici da sconfiggere, man mano che si avanza assumono abilità più dannose e movimenti più imprevedibili - abbiamo odiato i pipistrelli infuocati e il loro movimento a zig zag. Per fortuna, la protagonista non deve fare affidamento su un numero limitato di vite ma su una barra dell'energia: a ogni morte questa si riduce e se arriva a zero bisogna ricominciare dall'ultimo checkpoint, tuttavia, ogni avversario eliminato la ricarica leggermente.

Inoltre, ogni colpo che subiamo non ci uccide subito - a meno di non cadere in un baratro o su degli spuntoni appuntiti - invece ci fa perdere un pezzo dell'armatura e solo quando siamo senza, si riduce l'energia in caso di morte. È anche possibile utilizzare parte della vitalità per attivare degli attacchi speciali, tuttavia, abbiamo preferito evitare di usarli per non restare con poca vita troppo velocemente.

Nel complesso, il gameplay si è dimostrato davvero apprezzabile, anche se i boss che abbiamo affrontato non sono stati una grande sfida ma, al contrario, piuttosto ripetitivi e prevedibili nei loro comportamenti. Qualche pecca a parte, Battle Princess Madelyn resta comunque un discreto, se non anche buono, metroidvania. Abbiamo però qualche dubbio sull'eccessiva "pixelosità" della grafica: gli sfondi, i personaggi e anche le scritte sono volutamente a risoluzione molto bassa e inizialmente è stato davvero faticoso per i nostri occhi abituarsi a quello stile. Agli sviluppatori va lo stesso un plauso per essere però riusciti a ottenere dei livelli comprensibili, dove la parallasse fa capire dove termina il terreno solido e dove invece si può camminare ma anche scendere verso il basso. Per di più, sono perfino presenti dei percorsi sottomarini in cui i movimenti di Madelyn sono differenti rispetto a quando si trova sulla terraferma.

battle-princess-madelyn-14193.jpg battle-princess-madelyn-14194.jpg battle-princess-madelyn-14195.jpg

battle-princess-madelyn-14196.jpg

Battle Princess Madelyn è quindi un gioco riuscito nella sua modalità Storia a cui si affianca quella Arcade, leggermente diversa e in cui l'obiettivo principale diventa ottenere il punteggio più alto possibile. Siamo quindi sicuri che chi apprezza questo genere di giochi troverà pane per propri denti con Battle Princess Madelyn, disponibile per PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.

Incominciate ora la vostra avventura con la principessa guerriera Madelyn, acquistando la vostra copia PC di Battle Princess Madelyn.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.