Clair Obscur: Expedition 33 (acquistabile qui a prezzo scontato) continua a far parlare di sé nel panorama videoludico internazionale, e non solo per il record storico di 12 nomination ai Game Awards 2025 che lo rendono il titolo più nominato nella storia della manifestazione. Questa volta i riflettori si accendono su una questione tanto insolita quanto rivelatrice delle dinamiche produttive dei moderni RPG: Charlie Cox, l'attore nominato come Best Performance per il suo doppiaggio di Gustave, ha pubblicamente dichiarato che gran parte del merito andrebbe a Maxence Cazorla, il performer francese responsabile della motion capture del personaggio. Una situazione che solleva interrogativi interessanti sul confine sempre più sfumato tra recitazione vocale e performance fisica nei videogiochi contemporanei.
Durante un panel recentemente registrato da POSTA Entretenimiento, Cox ha affrontato la questione con notevole sincerità professionale. "Sì, sono entusiasta di questa nomination", ha esordito l'attore, prima di spostare immediatamente l'attenzione sul lavoro di Cazorla. "L'ho già detto in precedenza, ma penso sia importante ripeterlo: c'è uno straordinario attore francese di nome Maxence Cazorla che ha realizzato praticamente tutta la motion capture per quel ruolo", ha spiegato Cox al pubblico presente.
La dichiarazione si fa ancora più significativa quando l'attore britannico aggiunge: "Quindi, qualsiasi nomination o riconoscimento io riceva, devo davvero attribuirlo a lui, perché credo fermamente che la performance di quel personaggio sia merito suo, e la mia voce sia stata solo parte di quel processo". Non è la prima volta che Cox dimostra questa trasparenza: già nei mesi scorsi aveva ammesso di sentirsi "un totale impostore" rispetto all'accoglienza trionfale ricevuta da Clair Obscur: Expedition 33, rivelando di aver registrato la maggior parte delle sue battute in appena quattro ore come parte di un lavoro di doppiaggio organizzato dal suo agente.
Questa vicenda mette in luce una realtà spesso ignorata nell'industria: mentre i videogiochi raggiungono livelli cinematografici di produzione, la divisione tra performance vocale e fisica può creare situazioni paradossali. In Clair Obscur: Expedition 33, il turn-based RPG sviluppato da Sandfall Interactive, la resa finale dei personaggi dipende dall'integrazione perfetta tra il lavoro dell'attore vocale e quello del performer motion capture, eppure solo il primo tende a ricevere riconoscimenti pubblici. Una dinamica che ricorda quanto accaduto in passato con altri titoli di alto profilo, dove i contributi tecnici e fisici restano spesso nell'ombra rispetto ai nomi più riconoscibili del cast vocale.
Cox non è comunque l'unico membro del cast di Clair Obscur in lizza per il premio Best Performance ai Game Awards 2025. Anche Ben Starr e Jennifer English hanno ricevuto nomination per il loro lavoro nel gioco, confermando l'altissimo livello qualitativo del comparto recitativo dell'opera di Sandfall. Il titolo compete inoltre per il prestigioso Game of the Year contro altri pesi massimi come Death Stranding 2: On The Beach, Donkey Kong Bananza, Hades 2, Hollow Knight: Silksong e Kingdom Come: Deliverance 2.