Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Come abilitare il parental control su Xbox One

Xbox One mette a disposizione una serie di utili strumenti per controllare e abilitare le attività degli utenti più piccoli

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/06/2016 alle 09:13 - Aggiornato il 10/06/2016 alle 12:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il parental control - o controllo parentale - permette di controllare la modalità di accesso e d'uso della Xbox One da parte di determinati utenti. Si possono ad esempio definire precise modalità di accesso al Web e alle app sfruttando anche i vari punteggi assegnati ai singoli elementi. Chi ha già dimestichezza con lo stesso elemento integrato in Windows 10 vedrà che la logica di funzionamento è - fortunatamente - la medesima.

Questa funzionalità si applica al singolo account, caratteristica che ha al tempo stesso pregi e difetti: da un lato infatti sarà possibile avere un preciso controllo sul singolo utente, ma d'altro canto sarà impossibile definire regole valide per tutti gli utenti della medesima console.

pa1

Aggiungere uno o più utenti al gruppo "famiglia"

Come detto poco sopra, è necessario aggiungere un account per ogni utente che vorrà accedere alla console. Per fare ciò è sufficiente premere il pulsante Xbox al centro del controller, accedere così al pannello principale della console e tramite i tasti direzionali e il pulsante A selezionare "tutte le impostazioni".

pa2

Selezionare quindi il box "famiglia" e in seguito "aggiungi a famiglia" per aggiungere l'account - magari di uno dei vostri figli - al gruppo famigliare.

pa3

Comparirà ora un elenco di account presenti sulla console e se tra essi è già presente quello relativo all'utente da aggiungere al gruppo famiglia è sufficiente selezionarlo. Se così non fosse selezionare la voce "aggiungi nuovo".

pa4

A questo punto della procedura è necessario che un account di un adulto certifichi la validità del nuovo account e dell'associazione al gruppo famiglia. Verrà visualizzato il messaggio "chiedi a un tuo genitore di accedere", successivamente si dovrà spuntare la voce "sono un adulto" e terminare con l'inserimento della password.

pa5

Se necessario, una volta inserite proprie credenziali sarà possibile personalizzare il pannello delle preferenze e personalizzazioni, oppure agire sulle impostazioni Kinect o di sicurezza.

pa6

La procedura si conclude selezionando per un'ultima volta il pulsante "aggiungi alla famiglia". Da notare che il gruppo "famiglia" è il medesimo visibile e gestibile dai PC di casa dotati Windows 10.

Personalizzare il parental control per ogni utente "bambino"

Tutti gli account aggiunti al gruppo "famiglia" saranno visibili dal pannello Impostazioni/Famiglia. Per modificarne le impostazioni è sufficiente selezionarlo da questo pannello.

pa7

Saranno disponibili una serie di categorie e di impostazioni accessibili all'utente: privacy&sicurezza online, filtro web e accesso ai contenuti. Da questo pannello sarà anche possibile eliminare uno specifico account al gruppo "famiglia".

pa8

Il pannello "privacy&sicurezza online" mette a disposizione tre profili preimpostati adatti a bambini, ragazzi o adulti. Se però si desidera un controllo ancora più preciso è disponibile un pannello che visualizza in dettaglio le impostazioni e ne consente la modifica.

pa9

Da queste impostazioni è possibile controllare pressoché ogni aspetto dell'attività di ogni singolo account "bambino": si potrà controllare a quali risorse online l'account potrà accedere, verificare la cronologia dei giochi e delle app usate, oppure verificare quali video sono stati visualizzati.

pa10

Il pannello "accesso ai contenuti" estende il controllo dell'utente adulto su quali app, quali giochi o quali risorse possono essere usate da un singolo utente. Saranno anche disponibili controlli basati sui punteggi assegnati a giochi e video dai vari store: tali elementi se non rispetteranno le impostazioni scelte dall'utente adulto non solo risulteranno inaccessibili, ma non figureranno nei risultati delle ricerche.

pa11

Il pannello “filtro web” permette di definire alcune regole per l'accesso ai siti online. Si può selezionare per una drastica disattivazione della funzionalità, oppure per un filtro applicato a specifici ambiti come ad esempio siti per bambini, risorse di interesse generale e di comunicazione. C'è anche la possibilità di definire una lista esclusiva di siti visitabili.

pa12


Se in futuro uno degli account "bambino" dovesse tentare di effettuare un'operazione non consentita verrà visualizzato l'avviso "scegli a chi chiedere autorizzazione". L'utente selezionato, una volta informato della richiesta pendente, dovrà effettuare il login e abilitare per la specifica funzione l’utente "bambino".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
3

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Videogioco

OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Di Andrea Riviera
Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Videogioco

Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Di Dario De Vita
Xbox potrebbe aumentare ancora di prezzo, ecco perché
1

Videogioco

Xbox potrebbe aumentare ancora di prezzo, ecco perché

Di Andrea Riviera
ARC Raiders, il titolo dai voti alti, oggi con il 25% di sconto

Offerte e Sconti

ARC Raiders, il titolo dai voti alti, oggi con il 25% di sconto

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.