L'industria dell'intrattenimento digitale si prepara a confrontarsi con le sfide del futuro durante l'Infinity Festival, l'evento che dal 9 al 10 ottobre riunirà a Los Angeles alcuni dei protagonisti più influenti del settore. Quest'anno la manifestazione amplia significativamente i suoi orizzonti, introducendo per la prima volta una sezione dedicata alla tecnologia sportiva e potenziando la programmazione gaming. La location scelta non è casuale: l'Academy Museum of Motion Pictures e il nuovo campus di Sony Pictures Imageworks a Mid-Wilshire rappresentano simbolicamente il ponte tra tradizione cinematografica e innovazione tecnologica.
Disney Games Group al centro della scena
Tra i keynote speaker di maggior rilievo figura Jay Ong, responsabile del Disney Games Group, che porterà la sua esperienza nell'integrazione tra proprietà intellettuali storiche e nuove piattaforme ludiche. La sua presenza sottolinea come anche i colossi dell'entertainment tradizionale stiano rivedendo le proprie strategie per adattarsi alle dinamiche del mercato videoludico. Il tema centrale dell'edizione 2025, "innovatori nell'era del cambiamento", riflette proprio questa necessità di evoluzione continua.
Il fenomeno K-pop incontra l'animazione digitale
Particolare attenzione sarà dedicata al successo estivo di Netflix, "K-pop Demon Hunters", con la partecipazione di Michelle Wong (produttrice), Jacky Priddle (produttore VFX) e Josh Beveridge, responsabile dell'animazione dei personaggi presso Sony Pictures Imageworks.
Il progetto rappresenta un esempio eloquente di come le piattaforme streaming stiano sperimentando con contenuti che fondono culture diverse e tecnologie all'avanguardia. L'analisi di questo caso di studio offrirà insights preziosi sulle strategie di produzione per il mercato globale.
I giganti della tecnologia scendono in campo
Il festival vedrà la presenza di figure chiave del panorama tech, tra cui Jed Harmsen di Dolby Laboratories e dirigenti di NVIDIA, HP e AMD. Questa convergenza di competenze evidenzia come il futuro dell'entertainment dipenda sempre più dalla sinergia tra hardware avanzato, software innovativo e contenuti creativi. La Belgium Economic Mission porterà inoltre una prospettiva europea sullo sviluppo tecnologico nel settore.
Sport e tecnologia: una nuova frontiera
L'introduzione della sezione Sports Technology, presentata da Vyvx Broadcast Solutions by Lumen, rappresenta una novità assoluta per l'Infinity Festival. Questa espansione riconosce il crescente ruolo della tecnologia nella trasformazione dell'esperienza sportiva, dalle trasmissioni immersive agli analytics avanzati. Come spiegano Mark Lieber e Adam Newman, rispettivamente founder CEO e CCO dell'evento, l'obiettivo è "celebrare i creatori e i tecnologi che guidano il futuro dello storytelling".