Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
youtube play
Guarda su youtube logo
Videogioco
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Doom ora viene usato per capire se sei un robot

Verifica umana o robotica: i CAPTCHA tradizionali con testo distorto sfidano i visitatori dei siti web a dimostrare di non essere bot automatizzati.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 02/01/2025 alle 14:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un nuovo tipo di CAPTCHA basato sul classico gioco DOOM è stato creato da Guillermo Rauch, CEO di Vercel, utilizzando l'AI builder dell'azienda. Invece dei tradizionali test di riconoscimento testo o immagini, questo sistema innovativo chiede agli utenti di giocare a DOOM e uccidere almeno tre mostri per verificare di non essere bot.

Il CAPTCHA basato su DOOM, visibile online, sta generando grande interesse nella community di sviluppatori su Hacker News. Mentre alcuni lo trovano troppo difficile, altri lo definiscono "metal" e paragonabile ai CAPTCHA tradizionali per complessità. Potete provarlo per voi stessi qui.

Immagine id 45558

Sebbene l'idea di usare DOOM come CAPTCHA non sia completamente originale, questa implementazione rappresenta un approccio innovativo ai sistemi di verifica dell'identità umana online. Combina, infatti, l'aspetto ludico di un classico videogioco con la funzione di sicurezza, offrendo un'esperienza utente unica rispetto ai formati standard.

Il progetto dimostra come l'intelligenza artificiale possa essere utilizzata creativamente per ripensare concetti consolidati come i CAPTCHA, aprendo nuove possibilità nell'interazione uomo-macchina sul web.

I CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart) furono inventati nel 2000 da Luis von Ahn, Manuel Blum, Nicholas Hopper e John Langford della Carnegie Mellon University. L'obiettivo era creare un test automatizzato che potesse distinguere gli esseri umani dai bot computerizzati.

DOOM, d'altra parte, è un gioco iconico che ha rivoluzionato l'industria dei videogiochi quando è stato rilasciato nel 1993 da id Software. È considerato uno dei pionieri degli sparatutto in prima persona e ha contribuito a definire il genere.

Il codice sorgente di DOOM è stato rilasciato al pubblico nel 1997, permettendo alla comunità di sviluppatori di creare numerose mod e port del gioco.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.