Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

eSport: apprendisti monaci vincono torneo, succede in Thailandia

L'eSport viene spesso associato a soldi, personaggi stravaganti e personalità esuberanti: questa volta, però, i vincitori sono stati tre giovani monaci!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 23/08/2019 alle 15:35

Siamo abbastanza certi che quando l'utente medio si immagina un campione di eSport probabilmente non pensa a tre giovani apprendisti monaci con i capelli rasati che indossano una veste arancione. Inoltre, quando si pensa ai monaci, si immagina una vita da eremiti, di lontananza dalla società, dalla mondanità e dalla tecnologia. Be', l'utente medio deve ricredersi. Recentemente, infatti, tre apprendisti monaci hanno vinto un torneo di eSport, con grande sorpresa di tutti.

Accade in Thailandia, precisamente a una competizione organizzata dal campus Nong Khai dell'università Khon Kaen. L'edizione 2019 della KKU Nong Khai Fair include competizioni accademiche, ma anche competizioni eSports. I giovani hanno competuto e vinto nel torneo di Speed Drifters, un gioco di kart.

speed-drifters-47883.jpg
Speed Drifters

I tra ragazzi frequentano la scuola superiore di Balee Sathit Suksa, ovvero un istituto che istruisce giovani monaci. Il loro monaco coordinatore ha spiegato che "i novizi volevano provare a entrare nella competizione, quindi gli abbiamo dato l'opportunità... non ci aspettavamo che vincessero veramente!"

Questa situazione, oltre a essere interessante per la propria particolarità, è perfetta per far capire a molti che i monaci non sono dediti solo agli studi religiosi; in verità, quest'ultima attività richiede loro 20 ore a settimana, mentre il resto del tempo è dedicato a occupazioni più regolari. I giovani sono stati introdotti all'eSport durante l'ora di informatica e alcuni di loro hanno iniziato a giocare a Speed Drifters regolarmente, nel tempo libero. In Thailandia, come in vari altri stati orientali, il mondo degli eSport è molto seguito e non è strano che i ragazzi se ne sia interessati.

La vittoria dei giovani è stata in parte guastata, però, dalla reazione del pubblico online, il quale ha replicato con frasi del tipo: "Normalmente non sono religioso, ma non penso sia appropriato. Non è illegale o estremo, ma ho come la sensazione che i monaci non avrebbero dovuto indossare le proprie vesti per competere al torneo."

Leggi anche Marvel's Avengers: un tweet suggerisce un nuovo supercattivo?

Il responsabile ha però replicato che si tratta di critiche sciocche e che "i novizi sono solo dei bambini [ndr, i ragazzi hanno 17 anni], come ogni persona della loro età devono avere il tempo di crescere, sviluppare le proprie abilità ed esplorare i propri interessi." Ha poi aggiunto: "Volevamo dare agli studenti questa opportunità... Molti di loro non hanno molte chance di fare cose del genere, provenendo da una famiglia povera. I tre volevano competere e ce l'hanno chiesto. Quindi gli abbiamo dato l'opportunità."

Infine, il coordinatore ha spiegato che la loro non era l'unica scuola religiosa ad aver permesso ai propri studenti di prendere parte al torneo: l'unica differenza è che i suoi ragazzi hanno vinto.

Fonte dell'articolo: coconuts.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.