Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

eSports, quattro nazioni si uniscono all'International Esports Federation

Il mondo degli eSports si espande sempre più con la notizie dell'acquisizione da parte dell'IESF di altre 4 nazioni. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Licciardi

a cura di Giuseppe Licciardi

-

Pubblicato il 01/04/2020 alle 21:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:49

L'International eSports Federation ha annunciato che nuove nazioni si sono unite all'organizzazione in qualità di nuovi membri: Colombia, Kazakistan, Turchia e Ucraina. La IESF è stata fondata più di 10 anni fa e si occupa della promozione del mondo dell'eSports su scala globale, il tutto ovviamente favorendo la creazione di nuove associazioni a livello nazionale. Si occupa inoltre di standardizzare le normative e istruire attraverso l'International eSports Academy. Ora il conto dei paesi è salito a 60 unità, la maggior parte di essi provengono dall'Asia e dall'Europa.

Le quattro federazioni recentemente entrate a far parte dell'IESF, come dicevamo, sono la Federazione colombiana de Deportes Electrónicos (FEDECOLDE), la Qazaq Cybersport Federation (QCF) del Kazakistan, la Federazione turca (TESFED) e la Federazione ucraina (UESF). L'IESF in passato, aveva già stretto un'importante partnership con un'università turca.

dota-2-esports-the-international-83306.jpg

FEDECOLDE, in rappresentanza della Colombia, ha dichiarato: “Per la Colombia e per la nostra regione, poter contare su questa adesione è un passo da importante per dimostrare le nostre capacità e il nostro impegno nei confronti degli esport. Siamo un paese con giocatori che daranno il massimo nel prossimo 2020 IESF Esports World Championship a Eilat, Israele". QCF, in rappresentanza del Kazakistan, ha dichiarato: “Siamo molto grati di poter essere un nuovo membro di IESF e apprezziamo il tempo che il Consiglio e la Segreteria hanno passato nel valutare la nostra richiesta.

Speriamo che questo sia l'inizio di una lunga e proficua collaborazione. Faremo del nostro meglio perché sia tale." Una grande opportunità per i paesi che sono entrati da poco all'interno dell'organizzazione, grazie alla quale potranno raggiungere nuovi obiettivi nel campo dell'eSport. Durante questo periodo il mondo degli eSports ha bisogno di notizie come questa, dato che sono sempre di più gli eventi che vengono cancellati e le organizzazioni a rischio, data la cancellazione di interi campionati.

Se volete immergervi nel mondo degli eSports, potete farlo attraverso questo libro che troverete su Amazon
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.