logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Speciale

First Playable Fund e Decreto Rilancio, vi spieghiamo tutto nel dettaglio

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Speciale

First Playable Fund e Decreto Rilancio, vi spieghiamo tutto nel dettaglio

di Lorenzo Quadrini giovedì 21 Maggio 2020 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • First Playable Fund
  • Altre Console
  • eSports
  • Giochi Mobile
  • Giochi PC
  • Nintendo Switch
  • PlayStation
  • Realtà virtuale
  • Xbox

Il Decreto Rilancio, fresco di approvazione da parte del Presidente della Repubblica, ha interessato anche il mondo dei videogiochi. Cercando di evitare discussioni politiche o analisi di opportunità sulla manovra del Governo, che non appartengono a questi lidi, risulta opportuno dare un’occhiata più da vicino al testo legislativo, per poter offrire ai lettori un quadro preciso della situazione, ovviamente per quel che concerne l’industria videoludica.

L'E3 di Los Angeles è dal 1995 uno degli eventi più importanti in ambito gaming.
videogiochi e integrazione

Una premessa è d’obbligo: il testo in esame è un Decreto Legge, il quale come noto è contraddistinto da “necessità ed urgenza”. Le disposizioni in parola, quindi, andranno a decadere tra 60 giorni, a meno che il Parlamento non le approvi convertendo il disposto in legge. A giudicare dalla situazione politica della maggioranza attuale e della mole incredibile di incentivi inseriti nel DL, sembra remota l’evenienza che lo stesso possa decadere, ma rimane buona prassi evitare di considerare la norma come già definitiva.

Nasce il First Playable Fund

Punto centrale della nostra disamina è la creazione del First Playable Fund, un fondo di 4 milioni di euro (ma il DL specifica che si tratta di una cifra prevista solo per il 2020 e, quindi, destinata a rimpolparsi negli anni futuri) dedicato al mercato dell’intrattenimento digitale nazionale. Il riferimento normativo è l’articolo 38, titolato Rafforzamento dell’ecosistema delle start-up innovative, ai commi dal 12 al 17. Il Fondo è sotto il controllo del Ministero dello Sviluppo Economico, il quale sarà il destinatario delle diverse domande di richiesta di accesso, nonché il principale organo di controllo dei requisiti di ammissibilità.

Requisiti delle “spese ammissibili”

Il comma 13 specifica che il Fondo è dedicato a tutte le imprese in fase di concezione e pre-produzione di videogames, con obiettivo quello della realizzazione di prototipi di gioco. Le somme erogate, inoltre, sono a fondo perduto. Per quanto concerne la percentuale di spesa coperta, la norma parla del 50%, con un importo compreso tra 10’000 e 200’000 euro.

Il comma 14 delinea il concetto di spesa ammissibile, che rappresenta uno degli aspetti più importanti per tutte le SH interessate. Si parla di prestazioni lavorative e professionali interne o esterne all’azienda, spese hardware o software, il tutto però espressamente finalizzato alla realizzazione dei prototipi di cui sopra. Il videogioco oggetto di prototipo, a parola del comma 15, deve essere chiaramente destinato ad uso commerciale.

Requisiti delle imprese richiedenti

Altro punto fondamentale è quello del comma 16, che specifica i requisiti di accesso per le imprese. La legge apre il Fondo alle imprese con capitale sociale e patrimonio netto non inferiori a 10’000 euro, sede legale nello Spazio Europeo, soggette a tassazione in Italia e con classificazione ATECO 58.2 o 62. Ricordiamo che la classificazione ATECO rappresenta un indice ISTAT di categorizzazione dell’attività economica.

Infine il comma 17 specifica le tempistiche di realizzazione del prototipo, una volta avuto accesso al Fondo: 18 mesi dal momento del riconoscimento di ammissibilità della domanda.

Un ottimo primo passo

Questi, quindi, i punti chiave della regolamentazione del First Playable Fund. Alla luce di questa prima lettura, perciò, la domanda è: si tratta di un provvedimento utile ed efficace? Indubbiamente un primo grande risultato è quello di aver fatto trovare spazio, all’interno del panorama legislativo del nostro Paese, al videogioco, quale categoria economica non più ignorabile dalla politica nazionale. In tal senso vanno inoltre riconosciuti i meriti di IIDEA, l’associazione di categoria che ha lavorato in prima linea per l’approvazione della misura di sostegno contenuta nel DL. Un sintomo evidente della presa di coscienza del legislatore nei confronti del mondo videoludico.

videogiochi e media

Sicuramente meno impressionante, al netto delle dichiarazioni ad effetto, è il quantum della manovra. I 4 milioni di euro del Fondo, rispetto al giro di affari miliardario del medium in Italia, non possono che essere un primo passo verso riconoscimenti più importanti e meritevoli del peso del settore nella nostra economia. Infine una piccola critica va mossa anche alla timidezza con il quale sono state coinvolte solo imprese già rodate, capaci di aver investito un capitale sociale “classico” (i 10’000 richiesti per le SRL ordinarie, per esempio). Escluse dal novero tutte le piccole software house a capitale ridotto, come le SRLS, che però rappresentano indubbiamente una realtà da dover, prima o poi, incentivare. Permangono inoltre dubbi sulla valutazione di ammissibilità della domanda, ancorata a questo concetto di “prototipo” che, si spera, non vada ad escludere lavorazioni già in corso o produzioni “satellitari”.

In conclusione è evidente che il First Playable Fund funge da strumento di tutela, più che di incentivo alle imprese videoludiche, ponendosi come misura anti-crisi per tutte quelle SH già abbastanza rodate, che abbiano necessità di fondi economici per coprire spese lavorative o tecniche. La sua importanza è innegabile, soprattutto dal punto di vista concettuale. L’augurio, però, rimane quello di vedere il Fondo, da qui a qualche anno, come un semplice first step, verso un riconoscimento politico e legislativo ancora più corposo ed in linea con l’importanza del settore.

di Lorenzo Quadrini
giovedì 21 Maggio 2020 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • First Playable Fund
  • Altre Console
  • eSports
  • Giochi Mobile
  • Giochi PC
  • Nintendo Switch
  • PlayStation
  • Realtà virtuale
  • Xbox

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori tagliaerba
Tagliaerba | I migliori del 2022
In questo articolo scopriremo quali sono i migliori tagliaerba del 2021, tenendo in considerazione sia i modelli a motore a…
7 di Dario De Vita - 13 minuti fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliaerba
7
  • 10
Offerta
elettrodomestici cucina Amazon
Fino al 38% di sconto su tanti elettrodomestici da cucina!
Elettrodomestici da cucina: prodotti scontati fino al 38% solo con le offerte disponibili sul portale Amazon!
2 di Sara Riccobono - 1 ora fa
  • Friggitrici
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • padelle
  • Piccoli elettrodomestici
  • tostapane
2
Offerta