L’industria dei videogiochi calcistici si prepara a una trasformazione inattesa, lontana dalle luci della spettacolarità pura. Sports Interactive ha mostrato le prime sequenze in movimento del tanto atteso Football Manager 26, dimostrando come anche il più strategico dei titoli sportivi possa evolversi senza rinunciare alla sua natura gestionale.
Il passaggio al motore Unity segna una delle rivoluzioni più importanti nella storia del franchise, una scelta che punta a proiettare la serie verso il futuro, con animazioni volumetriche e motion capture derivato da situazioni reali di gioco. L’obiettivo è eliminare la rigidità che caratterizzava le passate edizioni, sostituendola con movimenti fluidi e naturali, capaci di riflettere davvero le dinamiche del calcio moderno.
Quando la strategia incontra lo spettacolo
SEGA ha diffuso il primo video gameplay che mostra le potenzialità di questo nuovo approccio. Le immagini restituiscono un prodotto che, pur restando fedele alla sua anima manageriale, si avvicina agli standard estetici dei simulatori contemporanei.
Sports Interactive non intende competere direttamente con colossi come EA Sports FC 26 sul piano grafico, ma offrire un’esperienza che valorizzi realismo e coinvolgimento dal punto di vista dell’allenatore e del dirigente.
L’attesa si fa concreta
Restano da svelare però ancora molti dettagli, inclusa la data di uscita ufficiale che attualmente rimane un mistero, ma seguendo la tradizione del franchise il debutto dovrebbe avvenire in autunno, probabilmente a novembre. Per i fan abituati a un comparto visivo spartano ma funzionale, questo upgrade rappresenta un passo avanti notevole.
La sfida sarà arricchire la serie con una veste grafica finalmente all’altezza della sua complessità, senza intaccare quella profondità tattica che ne ha decretato il successo. Se l’equilibrio sarà mantenuto, Football Manager 26 potrebbe ridefinire gli standard del genere manageriale, dimostrando che innovazione e fedeltà alle origini possono convivere.