La prossima evoluzione della saga automobilistica Forza Horizon porterà i giocatori nel Sol Levante, con un sesto capitolo ambientato in Giappone che promette di sfruttare al massimo le suggestive strade nipponiche e la cultura automobilistica del paese. L'annuncio è arrivato in modo inaspettato attraverso i canali social ufficiali, anticipando quello che doveva essere un reveal programmato durante l'evento Xbox al Tokyo Game Show. Il timing della rivelazione sottolinea l'importanza strategica che Microsoft attribuisce al mercato giapponese e alla sua crescente presenza nel paese del gaming.
Un 2026 ricco di novità per l'ecosistema Xbox
Il calendario di rilascio per il 2026 si preannuncia particolarmente intenso per Microsoft, con Forza Horizon 6 che si inserisce in una lineup stellare di titoli esclusivi. Accanto al racing game sviluppato da Playground Games, l'anno vedrà l'arrivo di Gears of War: E-Day, una rimasterizzazione di Halo Combat Evolved e il tanto atteso Fable, sempre targato Playground Games. Questa concentrazione di uscite di alto profilo rappresenta una strategia ambiziosa per consolidare la posizione di Xbox nel mercato console.
Phil Spencer, capo della divisione Xbox, aveva già lasciato intendere nei mesi scorsi che il prossimo Forza sarebbe arrivato nel 2026, confermando ora una tempistica che permetterà agli sviluppatori di sfruttare appieno le potenzialità delle console di nuova generazione. Il gioco sarà disponibile sin dal lancio su Xbox Game Pass e supporterà la funzionalità Xbox Play Anywhere, garantendo la continuità dell'esperienza di gioco tra console e PC.
Il Giappone come nuovo palcoscenico virtuale
La scelta del Giappone come ambientazione non è casuale, considerando la ricca tradizione automobilistica del paese e l'iconico panorama che spazia dalle metropoli futuristiche alle strade di montagna rese celebri dalla cultura del drifting. Il trailer teaser, pubblicato sull'account Instagram ufficiale di Forza Horizon, conferma che "il Festival Horizon si dirige verso il Giappone", suggerendo un'esperienza che abbraccerà diversi aspetti della cultura automobilistica nipponica.
L'ambientazione giapponese rappresenta una novità assoluta per la serie, che finora ha esplorato location come il Regno Unito, l'Australia, gli Stati Uniti e il Messico. Questa scelta geografica apre possibilità inedite per il gameplay, dalle strade tortuose del Monte Fuji alle arterie urbane di Tokyo, passando per i circuiti leggendari che hanno fatto la storia del motorsport giapponese.
Il successo multipiattaforma del predecessore
Il lancio di Forza Horizon 6 arriva a distanza di un anno dall'approdo di Forza Horizon 5 su PlayStation 5, una mossa strategica che ha portato risultati sorprendenti per Microsoft. Il quinto capitolo, originariamente rilasciato nel 2021, ha scalato le classifiche del PlayStation Store diventando uno dei titoli più popolari sulla console Sony nel corso dell'anno. Questo successo cross-platform dimostra l'appeal universale del franchise e potrebbe influenzare le future decisioni editoriali di Microsoft.
La strategia multipiattaforma adottata da Microsoft con alcuni dei suoi titoli di punta sta ridefinendo i confini tradizionali dell'esclusività console. Il successo commerciale ottenuto su PlayStation 5 da un titolo di quattro anni fa conferma la qualità tecnica e il fascino duraturo della serie Forza Horizon, elementi che sicuramente caratterizzeranno anche il nuovo capitolo ambientato in Giappone.