Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertiment...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Google Stadia: la "latenza negativa" potrebbe impedire a molti di giocare

Google Stadia vuole proporre quella che viene definita "latenza negativa", ma questo potrebbe impedire a molti utenti di giocare.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/10/2019 alle 10:18
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/10/2019 alle 10:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Recentemente, tramite le pagine di Edge abbiamo avuto l'occasione di scoprire qualche nuovo dettaglio legato a Google Stadia, la nuova piattaforma di game streaming del colosso di Mountain View. Il VP of engineering Majd Bakar ha infatti spiegato che un obbiettivo della piattaforma è di sfruttare una tecnologia chiamata "Latenza negativa". Ovviamente il termine non va inteso in senso letterale.

In pratica, la "Latenza negativa" consiste nella capacità di Google Stadia di prevedere le azioni del giocatore con qualche frame in anticipo così da poter calcolare e inviare tali frame prima ancora che l'utente abbia effettivamente eseguito l'azione; in tal modo, anche in caso di momentaneo calo di connessione e conseguente lag, l'esperienza rimarrebbe fluida in ogni istante. Non si tratta di qualcosa di impossibile, ma semplicemente molto complesso.

ps5-29283.jpg

Il problema, però, non è legato alla complessità della tecnologia alla base di questa Latenza negativa, ma più che altro a ciò che questa richiede al giocatore: un maggior consumo di dati. Secondo quanto affermato da Ars Technica, Microsoft nel 2014 aveva ideato un sistema praticamente identico, ma tale tecnologia richiede uno scambio di dati che va dal +50% al +400% rispetto al normale game streaming. Questo renderebbe il gioco tramite una connessione a consumo, sopratutto in 4K e 60 FPS, praticamente impossibile.

Mettendo da parte precisi calcoli del consumo dati, che lasciano il tempo che trovano fino a quando Google Stadia non sarà disponibile, tramite un sondaggio di BroadbandNow, basato su circa mille partecipanti, quasi un quinto dei videogiocatori che usano i videogame almeno 22 ore a settimana (ovvero i più probabili futuri utenti di Google Stadia) hanno accesso unicamente a una rete domestica a consumo. Indipendentemente dalla velocità di upload e download raggiunta, questi utenti sono automaticamente tagliati fuori, visto che giocare ore e ore con lo streaming, sopratutto se la Latenza negativa divenisse realtà, farebbe loro superare il limite di dati mensile in brevissimo tempo.

Ovviamente tutto questo non è colpa di Google, ma certamente la società deve capire come poter accedere a un bacino di utenza di questo tipo. Voi cosa ne pensate?

Fonte dell'articolo: thenextweb.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane
9

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 22 ore fa
Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Videogioco

PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo
3

Videogioco

Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.