logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Giochi PC

La console di Valve arriva quest’anno con un cuore Linux

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

La console di Valve arriva quest’anno con un cuore Linux

di Roberto Caccia lunedì 7 Gennaio 2013 12:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Linux
  • Giochi PC

La console di Valve uscirà nel 2013, come affermato poco tempo fa da Gabe Newell, e sfrutterà Linux. La notizia bomba arriva dal sito tedesco Golem e per la precisione da Ben Krasnow, ingegnere attualmente in forza all'azienda di Gabe Newell. Krasnow ha infatti presenziato all'EHSM di Berlino, una conferenza che gli ha permesso di fare alcune interessanti dichiarazioni riguardo i piani di Valve.

La nuova console di Valve uscirà nel 2013. Nintendo, Sony e Microsoft hanno un nuovo concorrente

La prima riguarda proprio la data d'uscita della console dell'azienda, che a quanto pare vedrà davvero la luce nel 2013. Nessuna parola riguardo specifiche hardware o altri dettagli, ma considerando la riservatezza di Valve è già un miracolo riuscire a scoprire che un prodotto uscirà nel corso dei prossimi dodici mesi.

Per quanto riguarda il sistema operativo si parla di una versione imprecisata di Linux, anche se sappiamo bene che Valve sta sperimentando su Ubuntu. La decisione di svincolarsi da Windows e da Microsoft è comprensibile, soprattutto considerando le scottanti dichiarazioni di Gabe Newell su Windows 8, un sistema operativo definito catastrofico dal fondatore di Valve.

Steam su Linux e il Big Picture Mode hanno spianato la strada a questo nuovo dispositivo di Valve

Da qui la decisione di portare Steam su Linux, con una versione beta (aperta recentemente a tutti gli appassionati) dedicata al celebre sistema operativo open source. Aggiungete all'equazione il Big Picture Mode, dedicato agli amanti dei controller e dei videogiochi "da salotto" e avrete un quadro degli elementi che hanno spianato la strada a questa nuova console di Valve.

Krasnow ha inoltre promesso che l'azienda svelerà nuovi progetti hardware nel corso di quest'anno. Non è un mistero che Valve sia al lavoro su dispositivi in grado di sfruttare la realtà aumentata e virtuale per rivoluzionare il mondo dei videogiochi.

Un'immagine di una versione preliminare del visore sviluppato da Valve – Clicca per ingrandire

A settembre il New York Times aveva svelato un visore per la realtà virtuale simile all'Oculus Rift. Che sia questo uno dei misteriosi dispositivi che saranno annunciati nel corso del 2013? Per scoprire la risposta dovremo attendere i prossimi mesi, ma dai dettagli trapelati finora si preannuncia un'annata bollente per gli appassionati di videogiochi, soprattutto per gli amanti di Linux.

Ai nuovi progetti di Valve bisogna infatti aggiungere Ouya, la celebre console Android finanziata tramite Kickstarter e la nuova Project Shield, un dispositivo portatile di Nvidia che proverà a dare filo da torcere alle tradizionali console portatili.

Ad aggiungere ulteriore carne al fuoco ci pensa Blizzard, che quest'anno presenterà la versione per Ubuntu di almeno uno dei suoi celebri giochi. La fonte della notizia specifica che l'azienda, anch'essa schierata contro Windows 8, userà questo porting per sondare le acque del mondo Linux. Si presume dunque che se la risposta degli utenti sarà positiva potrebbero arrivare ulteriori conversioni di giochi firmati Blizzard.

###old1165###old

A quanto pare a occuparsi del porting ci sta pensando un team interno di sviluppatori e già quest'estate potremmo ritrovarci di fronte all'annuncio ufficiale per questo nuovo progetto. Quanti di voi sarebbero pronti a supportare Linux se il mondo dei videogiochi decidesse di migrare in massa verso questo sistema operativo?

di Roberto Caccia
lunedì 7 Gennaio 2013 12:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Linux
  • Giochi PC

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
sedie da gaming Sharkoon
Sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli
Super offerta sedie da Gaming Sharkoon: sconti fino al 30% su tantissimi modelli, inclusi i modelli junior!
2 di Sara Riccobono - 39 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Sedie Gaming
  • Offerte Yeppon
  • Sedia Gaming
  • Sedie gaming in tessuto
2
Offerta
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2022
In cerca dei migliori strumenti per sistemare il vostro giardino? I tagliabordi sono perfetti per curare piccole zone verdi, ecco…
7 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
7
  • 11
Offerta