Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
youtube play
Guarda su youtube logo
Videogioco
Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse tropp...
Immagine di Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025 Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025...

S.T.A.L.K.E.R. 2 è stato testato su M4 Max, ma è un disastro

STALKER 2 su M4 Max: prestazioni deludenti nonostante l'hardware potente. Il gioco emulato fatica a raggiungere i 40 fps anche a risoluzione ridotta.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/11/2024 alle 15:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lo youtuber Denis Gladkikh ha testato le prestazioni di S.T.A.L.K.E.R. 2 (gioco acquistabile su Amazon) su un MacBook Pro con chip M4 Max di Apple, utilizzando CrossOver e file GPT2 per l'emulazione. Il gioco ha mostrato performance non ottimali, raggiungendo solo 30-40 fps a 1080p con impostazioni medie.

Immagine id 41736

Nonostante il recente entusiasmo per le capacità del chip M4 Max, questo test evidenzia alcune limitazioni nell'esecuzione di giochi non nativi su sistemi Apple Silicon. Gladkikh ha notato che la compilazione degli shader ha richiesto tra 5 e 10 minuti, un tempo relativamente breve considerando la complessità dell'operazione.

Il risultato solleva interrogativi sulle reali capacità di gaming dei chip Apple quando si tratta di titoli non ottimizzati per la piattaforma. Tuttavia, è importante considerare che l'emulazione inevitabilmente impatta sulle prestazioni.

Questo test mette in luce la sfida che Apple affronta nel tentativo di affermarsi come piattaforma di gaming di alto livello. Mentre il chip M4 Max ha dimostrato prestazioni impressionanti in altri contesti, la sua capacità di gestire giochi AAA attraverso l'emulazione sembra ancora limitata e ben lungi dall'essere sfruttata in ambito videogiochi d'alto profilo.

La discrepanza tra queste prestazioni e i risultati precedentemente riportati potrebbe essere attribuita principalmente al processo di emulazione, che richiede risorse aggiuntive rispetto all'esecuzione nativa.

Inoltre, bisogna essere onesti e ammettere che il titolo non è ottimizzato bene nemmeno su hardware molto prestanti in questo momenti, di conseguenza lasciamo ancora il beneficio del dubbio al chip M4 Max.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025
2

Videogioco

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025

Di Antonello Buzzi
Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa

Videogioco

Call of Duty: Black Ops 7 | Recensione - Follia, forse troppa

Di Andrea Riviera
Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Offerte e Sconti

Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Di Dario De Vita
GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle
2

Videogioco

GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle

Di Antonello Buzzi
In Resident Evil Requiem torneranno personaggi storici
2

Videogioco

In Resident Evil Requiem torneranno personaggi storici

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.