Il mondo dei videogiochi deve spesso bilanciare due esigenze in conflitto: restare fedele all’identità di una serie storica e, al contempo, ampliare il pubblico. È la sfida che Team Ninja e PlatinumGames affrontano con Ninja Gaiden 4, nuovo capitolo di una saga nota per la sua difficoltà estrema. Il progetto si propone come un esperimento ambizioso, capace di ridefinire l’approccio all’accessibilità negli action game.
Un maestro virtuale per apprendere l’arte ninja
Al centro di questa rivoluzione c’è la Hero Mode, ideata da Masakazu Hirayama. Non si tratta di una semplice modalità “facile”, ma di un percorso di apprendimento ispirato all’insegnamento marziale: ripetizione, osservazione e graduale autonomia. Il sistema prevede assistenze automatiche - parate e schivate gestite dal gioco - che il giocatore può disattivare progressivamente, fino a ottenere il pieno controllo del combattimento. Un metodo che insegna a padroneggiare le meccaniche senza trasformare la sfida in una barriera insormontabile.
Il ricordo di Ninja Gaiden 3, accusato dai fan di aver sacrificato la propria identità sull’altare dell’accessibilità, ha spinto il team a un approccio diverso: non abbassare la difficoltà, ma insegnare a superarla.
L’arte ninja si impara per gradi, non per concessioni
Per i veterani, la modalità Master Ninja resta il vertice dell’esperienza, accessibile solo dopo le 15-20 ore della campagna principale. A questa si affiancano la modalità Purgatory e missioni sfida pensate per chi cerca scontri ad altissima intensità.
La collaborazione con PlatinumGames porta l’esperienza maturata in titoli come Bayonetta e NieR: Automata. Hirayama assicura però che la brutalità tipica di Ninja Gaiden rimarrà intatta: lo spettacolo visivo si aggiungerà alla sostanza, senza sostituirla.
Il banco di prova di Gamescom
Dal 20 al 24 agosto, alla Gamescom presso lo stand Xbox, il pubblico potrà provare una demo e verificare se l’equilibrio tra accessibilità e autenticità funziona davvero.
Con l’uscita fissata per il 21 ottobre su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC, Ninja Gaiden 4 punta non solo a offrire un action tecnicamente eccellente, ma a dimostrare che tradizione e innovazione possono convivere senza compromessi.