Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Nintendo Switch 2: come funziona il game share

Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul game share di Nintendo Switch 2, per condividere i tuoi giochi con le persone che preferisci

Advertisement

Avatar di Graziano Salini

a cura di Graziano Salini

- @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/06/2025 alle 16:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Una delle caratteristiche che più ha fatto parlato di tutta Nintendo Switch 2 durante il percorso che ha portato all'uscita della console è sicuramente il sistema Game Share, ovvero lo strumento con il quale Nintendo ha costruito una maniera "innovativa" per permettere ai videogiocatori di condividere videogiochi tra console diverse. Di base permette ai videogiocatori di utilizzare una singola copia per divertirsi con videogiochi multigiocatore, ampliando l'idea dell'esperienza social condivisa dietro al videogioco.

In questa guida scopriamo tutto quello che serve sul Game Share, come funziona in locale, tramite Gamechat e se è compatibile anche con Nintendo Switch 1.

  • Come funziona il Nintendo Switch Gameshare in locale?
  • Come funziona il Gameshare attraverso la GameChat?
  • Tutti i videogiochi compatibili con il GameShare
  • Nintendo Switch 1 e GameShare: come funziona

Come funziona il Nintendo Switch Gameshare in locale?

Quando le console si trovano collegate alla stessa rete Wi-Fi è possibile condividere i giochi attraverso il gameshare. Questa condivisione prevede che a fare da "host", ovvero da console che possiede il gioco, ci sia una Nintendo Switch 2 mentre le riceventi possono essere sia console Nintendo Switch 2 che Nintendo Switch base. Chiaramente il videogioco che si vuole condividere deve permettere il gameshare!

Ricapitolando:

  • Host: Nintendo Switch 2
  • Giocatori: Nintendo Switch 2 + Nintendo Switch 1
  • Requisiti: Tutte le console devono essere connesse alla stessa rete wireless

Come funziona il Gameshare attraverso la GameChat?

Altro servizio di Nintendo, GameChat è la piattaforma di messaggistica e condivisione videoludica costruita dalla casa di Kyoto. Attraverso le sessioni di GameChat è possibile condividere un proprio gioco con un singolo altro partecipante il tutto senza essere fisicamente presenti all'interno della stessa stanza! Questa funzionalità è disponibile soltanto per console Nintendo Switch 2 e richiede che sia stata effettuata l'iscrizione a Nintendo Switch Online!

Ricapitolando:

  • Host: Nintendo Switch 2
  • Giocatori: Max 1 Nintendo Switch 2 
  • Requisiti: Host e giocatori devono essere all'interno della stessa sessione di Gamechat + connessione a Internet + Abbonamento Nintendo Switch Online attivo 

Nintendo Switch 2: come funziona il game share

Tutti i videogiochi compatibili con il GameShare

Le funzionalità del gameshare non sono disponibili per tutti quanti i videogiochi presenti su Nintendo Switch 2, bensì soltanto per una piccola selezione che sarà aggiornata e ingrandita con il passare dei mesi e degli anni.

Ecco una tabella con tutti i titoli compatibili al momento della stesura di questo articolo

Videogioco Gameshare in locale Gameshare online
51 Worldwide Games Si Si
Big Brain Academy: Brain vs Brain Si Si
Captain Toad: Treasure Tracker Si Si
Fast Fusion Si Si
Split Fiction Si Si
Super Mario 3D World + Bowser's Fury Si Si
Super Mario Odissey Si Si
Super Mario Party Jamboree - Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV Si No

Nintendo Switch 1 e GameShare: come funziona

Al momento della stesura di questo articolo, GameShare è parzialmente compatibile con Nintendo Switch 1!

La vecchia console Nintendo, infatti, può ricevere videogiochi condivisi localmente tramite GameShare ma non può partecipare a sessioni di condivisione online ne fare da host per alcun tipo di condivisione!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
6

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Videogioco

OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Di Andrea Riviera

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.