Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Project Cars 3 | Anteprima

Abbiamo provato in anteprima su PC, Project Cars 3, il nuovo racing game di Slightly Mad Studio che si appresta ad arrivare sulle nostre piattaforme!

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/07/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Annunciato a sorpresa un paio di mesi fa, Project Cars 3 ha da subito messo in chiaro una cosa: accessibilità. Il nuovo titolo di Slighty Mad Studios si propone per mantenere intatti i punti di forza dei precedenti capitoli e nel contempo migliorare alcune criticità passate, magari cercando di rendere il gioco fruibile per tutti, senza dimenticare la forte appartenenza simulativa.

Negli ultimi giorni abbiamo avuto la possibilità di mettere mano su una versione in anteprima del gioco, approfondendo il sistema di guida e parte della carriera. Le diverse ore a disposizione ci hanno lasciato con buone sensazioni, soprattutto per delle meccaniche di gameplay completamente rivisitate che riescono finalmente a venire incontro a chi gioca senza volante.

Abbiamo provato il gioco con il seguente PC:
  • GPU: GTX 1660 MSI
  • MOBO: B450 Aorus
  • RAM: Corsair LPX Vengeance 16 GB RAM DDR4 3000 MHz
  • CPU: AMD Ryzen 2600
  • SSD: Corsair BX500
  • Tastiera: Razer BlackWidow Elite
  • Mouse: Razer Basilisk Ultimate
  • Cuffie: Plantronics RIG 700HD
  • Monitor: LG TV Monitor 2013 IPS Full HD 60 MHz

Un sim-arcade adatto a tutti

Project Cars 3 non è un arcade e su questo potete tirare un sospiro di sollievo. Sicuramente la sua natura è stata rivista per essere più accessibile e infatti ora è senza dubbio più giocabile anche con un controller standard. Il nuovo titolo di Slighty Mad Studios è quindi scalabile, partendo da una base praticamente arcade, ma riuscendo a raggiungere lo stesso livello - o quantomeno simile - simulativo dei precedenti capitoli con gli aiuti completamente disattivati. La scelta su come giocare dipende dal giocatore e da come vuole approcciare questo racing game.

Per il resto la crescita del proprio pilota è in linea con quanto visto in numerosi sim-arcade. Ogni gara della carriera fornisce un quantitativo di esperienza, utile per salire di livello e sbloccare nuove vetture, e dei crediti per acquistare automobili di categoria superiore. Nella nostra prova, ovviamente, non avevamo tutto sbloccato. Per capire i contenuti completi occorrerà attendere la versione finale in arrivo il 28 agosto, ma già da ora possiamo comunque rimanere sereni visto che da quanto visto il titolo dovrebbe avere avere ben 51 circuiti tra cui Imola, Monza, Mugello, Shangai, Fuji, Laguna Seca e tantissimi altri.

project-cars-3-106734.jpg

project-cars-3-106738.jpg project-cars-3-106739.jpg project-cars-3-106740.jpg project-cars-3-106741.jpg

Tra le diverse modalità, abbiamo la classica carriera suddivisa in tappe da completare, che variano tra le classiche gare fino a circuiti in cui battere un determinato tempo. Il tutto è immediato, divertente e appagante, soprattutto con un gameplay - come detto - più accessibile, ma non meno soddisfacente. La stessa carriera è divisa di grado, con lo scopo di farci affrontare mano a mano, sfide sempre più impegnative. Possiamo anche accedere ad eventi a pagamento, diversi da quelli standard e che permettono di ottenere più esperienza e soldi da sfruttare per nuovi acquisti. Di norma, ogni evento ha a sua volta degli obbiettivi da superare per ottenere più ricompense, come la richiesta di effettuare determinati sorpassi o finire la gara senza subire danni. Non mancano le sfide e la modalità Rivali, che ci immerge in una "gara" per battere il tempo fissato. Non abbiamo informazioni approfondite sul multiplayer, ma anche in quel caso lo approfondiremo in fase di recensione.

Lo showroom permette di visionare tutte le auto acquistabili, mentre il garage consente di potenziare le proprie vetture a seconda della necessità, potendole anche personalizzare. Per chi volesse fare una gara a proprio piacimento è presente "l'evento personalizzato" che permette di scegliere il meteo, il clima, la stagione e i giri. Insomma, ce ne è davvero per tutti i gusti.

Tecnicamente solido

Nonostante nel corso degli anni abbiamo visto progetti racing game notevoli dal punto di vista tecnico - vedasi Forza Motorsport o Gran Turismo - Project Cars 3 non vuole essere da meno. Non abbiamo la mole poligonale delle auto del titolo di Turn10 o Polyphony Digital, ma siamo comunque dinanzi a un prodotto solido, capace di garantire i 60 FPS con una 1660 Super con le massime prestazioni in Full HD, un risultato senz'altro apprezzabile e tutt'altro che scontato. Più che l'impatto visivo, quindi, Project Cars 3 punta alla fluidità in gioco, così da mettere il gameplay il prima linea.

project-cars-3-106733.jpg

Il gioco, ovviamente, prende tutta un'altra piega in 4K; si riesce infatti ad apprezzare maggiormente tutta la qualità dell'illuminazione e dell'effettistica, soprattutto durante le condizioni di meteo dinamico e durante la pioggia. Non appena avremo modo di provare la versione definitiva, non esiteremo ad entrare nei dettagli delle sue performance a risoluzioni più elevate, magari effettuando test dedicati.

Tirando le somme

Project Cars 3 è un titolo solido. Un sim-arcade che non dimentica la sua natura simulativa, pur abbracciando un modello di gioco più arcade e accessibile. Slighty Mad Studios sta provando a realizzare qualcosa che potrebbe venire incontro alle esigenze di tutti, in modo tale da ingrandire la già ottima community dei precedenti due capitoli. Non splendido graficamente, ma fluido e divertente da giocare, anche con configurazioni meno sofisticate. Quello che ci aspettiamo ora è avere una quadra più approfondita dei contenuti per il lancio, oltre che una panoramica sul multiplayer. Ma almeno dalle prime impressioni possiamo dire che questo Project Cars 3 ha tutte le carte in regola per essere il racing game dell'estate.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave
2

Videogioco

Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.