Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Recensione Destiny 2, bentornati guardiani

Destiny 2 è il titolo del momento: scoprite nella nostra recensione se Bungie è riuscita a migliorare il titolo originale con questo atteso sequel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 07/09/2017 alle 18:25 - Aggiornato il 16/09/2017 alle 11:27
  • Recensione Destiny 2, bentornati guardiani
  • Un lavoro ben riuscito

Destiny 2

 

Con Destiny 2 Bungie aveva un solo obiettivo: migliorare quanto fatto di buono con il primo capitolo, e correggerne i difetti. Uno dei titoli più attesi dell'anno è finalmente disponibile per PlayStation 4 e Xbox One, e pare che gli sviluppatori si siano dati davvero da fare.

Destiny 2

PRO: Endgame degno di questo nome; Il solito gameplay: divertente, frenetico e vario; Player vs Player migliorabile ma già di ottimo livello; Una fantastica campagna; Ambientazioni e missioni spettacolari.

CONTRO: Difficoltà piuttosto bassa nella campagna; Non si può scegliere la modalità di gioco in PvP; Qualche novità in più sarebbe stata gradita.

VERDETTO: Destiny 2 riesce a migliorare il primo capitolo sotto tutti i punti di vista: chi vuole concentrarsi sulla campagna troverà una storia interessante e delle missioni ben costruite così come coloro che puntano all'endgame e al multiplayer. Un successo che speriamo venga "coltivato" in maniera intelligente da Bungie.

Destiny 2 è uno dei titoli più attesi dell'anno: uno sparatutto che mischiato ad elementi MMORPG non può fare a meno di creare grandi aspettative nella comunità dei giocatori. Compito di Bungie è quello di migliorare un gioco già di buona qualità, limando qualche difetto e proponendo qualcosa che riesca a tenere i giocatori incollati allo schermo per anni e anni. Scopriamo assieme tutte le novità di questo seguito: bentornati, guardiani.

Una nuova storia

destiny 2

Uno dei difetti più importanti di Destiny era sicuramente la trama, o meglio, il come essa fosse raccontata: in maniera frammentata e poco evocativa. Destiny 2 - chi ha giocato alla beta lo saprà - parte subito in quarta con una nuova storia, che comincia quando la Legione Rossa attacca la Terra, intrappolando il Viaggiatore. Ovviamente vogliamo raccontare quanto meno possibile dell'ottima storia di questo seguito, ma vi basti sapere che la campagna principale è veramente molto ben fatta, con una trama solida e personaggi caratterizzati alla grande.

L'impatto emotivo di cominciare il gioco perdendo i poteri, contro un temibile avversario come l'imperatore Dominus Ghaul, è veramente incredibile: i guardiani si trovano per la prima volta senza le abilità che li rendono unici, e dovranno combattere l'élite dei Cabal, intenzionata a vincere senza nessun compromesso. Un salto di qualità rispetto alla produzione originale decisamente molto gradito: anche chi non sceglie Destiny 2 principalmente per il multiplayer potrà divertirsi affrontando una storia ricca di contenuti e realizzata a dovere. E poi Cayde-6 doppiato da Nathan Fillion è sempre qualcosa di sublime.

Squadra che vince non si cambia

destiny 2 6

Destiny 2 ripropone l'ottimo gameplay del predecessore, senza cambiare le carte in tavola o quasi: una scelta che se da una parte potrebbe far storcere il naso agli amanti delle novità a tutti i costi, dall'altra si rivela azzeccata, dando ai giocatori un'esperienza di gioco solida e ben rodata, che non può far altro che divertire e far appassionare.

Il Titano, lo Stregone e il Cacciatore presentano tutti due sottoclassi con caratteristiche e poteri diversi. Ogni personaggio può cambiare sottoclasse (a patto di averla sbloccata tramite un'apposita missione) a piacere, modificando anche le varie abilità che vengono acquisite con i livelli. Nel caso del cacciatore, ad esempio, è possibile decidere se l'abilità di schivata debba ricaricare l'arma in uso, o azzerare il caricamento dell'attacco speciale ravvicinato. I personaggi non sono particolarmente personalizzabili sotto questo punto di vista, e la profondità in questo senso non è certo ai livelli di un MMORPG, ma d'altra parte tutte e sei le sottoclassi sono decisamente interessanti e divertenti da giocare.

Se il Cacciatore può schivare, il Titano evoca invece una barriera che fa da scudo a sé e agli alleati o che permette di ricaricare l'arma rapidamente accovacciandosi. Lo Stregone invece evoca un pozzo di luce che aumenta la potenza delle armi o che rigenera la salute. Sarebbe stato certo più divertente avere un'abilità completamente diversa a seconda della propria sotto-classe, ma confidiamo che con il tempo Bungie aumenti ancor di più il livello di personalizzazione del proprio personaggio.

Il gioco comunque risulta decisamente dinamico, e anche chi non è abituato agli sparatutto su console, non farà fatica a giocare joystick alla mano, colpa anche di una difficoltà decisamente troppo bassa che, anche con le dovute eccezioni, rende forse il gioco un po' troppo facile nella campagna in giocatore singolo. Per il resto Destiny 2 ci propone un gameplay di ottimo livello, che può essere considerato uno dei migliori nel suo genere.

C'è poco da criticare sotto questo punto di vista: tantissime armi diverse, abilità ed equipaggiamenti modificabili, nemici vari e divertenti da crivellare di proiettili. Anche il semplice sparare in aria in Destiny 2 riesce a divertire, merito anche di un comparto sonoro veramente ottimo, sia per il doppiaggio che per gli effetti sonori. La soundtrack d'altra parte è eccezionale, evocativa e perfetta per un titolo di questo calibro.

Leggi altri articoli
  • Recensione Destiny 2, bentornati guardiani
  • Un lavoro ben riuscito

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.