Ubisoft potrebbe finalmente svelare il remake di Assassin's Creed IV: Black Flag nel corso dei prossimi mesi, con un lancio previsto entro marzo 2026. La conferma indiretta arriva dai documenti finanziari della compagnia transalpina, dove compare un misterioso "titolo non annunciato" programmato per il quarto trimestre dell'anno fiscale 2025-2026. La community è praticamente certa che si tratti proprio del ritorno della celebre avventura piratesca di Edward Kenway, dopo anni di rumor e indiscrezioni sempre più insistenti.
L'esistenza del progetto non è certo una novità per chi segue le vicende Ubisoft. Matt Ryan, l'attore che ha interpretato Edward Kenway nell'originale del 2013, aveva lasciato intendere a settembre scorso che i fan avrebbero dovuto "prepararsi a rigiocare" l'avventura, con un eloquente gioco di allusioni che non lasciava spazio a molti dubbi. La reazione di Ubisoft fu immediata e piuttosto severa: l'attore ricevette minacce di azione legale per aver violato accordi di riservatezza, una mossa che di fatto confermò l'esistenza del remake più di qualsiasi smentita ufficiale.
Nel report finanziario pubblicato oggi, Ubisoft ha delineato la sua roadmap fino al 31 marzo 2026, menzionando esplicitamente diverse uscite confermate. Tra queste figurano Prince of Persia: The Sands of Time Remake, Rainbow Six Mobile, The Division Resurgence e appunto questo titolo ancora avvolto nel mistero. Nella presentazione destinata agli investitori, la compagnia ha addirittura sostituito il nome del gioco con un riquadro vuoto, alimentando ulteriormente le speculazioni.
Le informazioni più sostanziose sul progetto arrivano da Jeuxvideo, testata transalpina che a settembre ha riportato un dettaglio cruciale: le sezioni ambientate ai giorni nostri sarebbero state completamente rimosse dal remake. Si tratta di una scelta che potrebbe dividere i fan della serie, considerando come la componente narrativa legata agli Assassini e Templari moderni sia sempre stata parte integrante dell'identità del franchise, seppur spesso controversa. La decisione punterebbe evidentemente a offrire un'esperienza più focalizzata sull'epoca d'oro della pirateria, senza interruzioni nella progressione.
Black Flag rappresenta ancora oggi uno dei capitoli più amati dell'intera saga Assassin's Creed, apprezzato soprattutto per il suo innovativo sistema di combattimento navale e l'esplorazione open world dei Caraibi. Il gioco originale vendette oltre 11 milioni di copie su PlayStation 3, Xbox 360 e successivamente sulle console di nuova generazione dell'epoca. Un remake con tecnologie moderne potrebbe sfruttare ray tracing per gli ambienti marini, sistemi meteo dinamici avanzati e un netcode migliorato per eventuali componenti multiplayer.