L'attesa per il lancio di ROG Xbox Ally sta per terminare, e nelle ultime ore stanno emergendo i primi test di performance che offrono uno sguardo concreto sulle capacità della nuova console portatile. I video pubblicati dal canale YouTube GameV mostrano come titoli di peso come Battlefield 6, Helldivers 2 e Call of Duty: Black Ops 6 si comportano sulla versione più potente del dispositivo, il modello X (prenotabile su Amazon), lasciando intravedere prestazioni decisamente interessanti per chi cerca un'esperienza di gioco mobile senza troppi compromessi.
La performance varia naturalmente in base alle impostazioni grafiche scelte e alla modalità di alimentazione utilizzata. Il caso di Black Ops 6 è emblematico: nella modalità più silenziosa, limitata a 13 watt di consumo, il gioco raggiunge circa 40 fotogrammi al secondo con settaggi bilanciati e l'upscaling AMD FSR attivato. Passando alla modalità Performance da 17 watt, si arriva stabilmente ai 60FPS, mentre collegando il dispositivo alla presa elettrica e sfruttando la modalità Turbo da 35 watt, è possibile giocare con impostazioni grafiche "estreme" mantenendo comunque i 60 frame per secondo.
Sul fronte dei giochi multiplayer competitivi, Fortnite dimostra di girare fluidamente tra i 70 e gli 80FPS con settaggi medi alla risoluzione di 1080p, sempre quando alimentato dalla rete elettrica. Si tratta di valori che potrebbero soddisfare anche i giocatori più esigenti in termini di reattività e fluidità visiva.
Interessante anche il comportamento di Forza Motorsport, che con impostazioni elevate, ray-tracing attivo e AMD FSR riesce a mantenere circa 50-55 fotogrammi al secondo in full HD. Abbassando leggermente la risoluzione a 900p, il racing game di Microsoft raggiunge stabilmente i 60FPS, un dettaglio importante per un genere dove la fluidità fa la differenza nell'esperienza di guida.
Battlefield 6 è stato testato con settaggi "bassi" a diverse risoluzioni, sempre con l'assistenza dell'upscaling FSR di AMD, oscillando attorno ai 60FPS. Per quanto riguarda Helldivers 2, il gioco cooperativo ha dimostrato di poter girare a 60-70 fotogrammi al secondo in 1080p con una miscela di impostazioni prevalentemente basse, ma con alcuni elementi portati a medio e alto.
È doveroso sottolineare che tutti questi test provengono da un'unica fonte e sono stati effettuati prima del lancio ufficiale previsto per il 16 ottobre. Come spesso accade con i dispositivi non ancora disponibili al pubblico, le performance potrebbero subire variazioni con eventuali aggiornamenti software del day one o con successive ottimizzazioni. Lo stesso autore dei video ha precisato che le registrazioni, effettuate tramite smartphone, non rendono piena giustizia alla qualità visiva reale dei giochi sul ROG Xbox Ally X.