logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • Hogwarts Legacy, Guida Completa
  • GTA 6
Altre Console

Sedia da Gaming sotto i 100 euro | Le migliori del 2023

Codici sconto
Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
Hogwarts Legacy, Guida Completa
GTA 6

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Altre Console

Sedia da Gaming sotto i 100 euro | Le migliori del 2023

di Giulia Serena martedì 7 Febbraio 2023 15:00
  • 6 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • BestOf
  • Sedia da Gaming
  • Altre Console

Una buona sedia da gaming è oramai diventato un accessorio importantissimo per moltissimi giocatori, garantendo infatti tale prodotto una comodità sempre più imprescindibile per tutti coloro che passano diverse ore immersi in qualche sessione di gioco. Una sedia da gaming, grazie alla grande cura che solitamente viene riposta nella sua realizzazione e nell’ergonomia, è inoltre un alleato perfetto anche per diverse altre mansioni che prevedono di rimanere seduti per un lungo periodo di tempo, come ad esempio il lavoro d’ufficio o, più semplicemente, lo studio.

Molto spesso uno dei più grandi scogli quando ci si ritrova a sceglierne una è quello relativo al costo, con tanti prodotti che talvolta sono proposti sul mercato a prezzi decisamente considerevoli. Fortunatamente sono al giorno d’oggi acquistabili anche delle sedie da gaming dal prezzo più abbordabile e proprio in questo articolo abbiamo deciso di raccogliere le migliori a meno di 100 euro. Non pensiate che un prezzo così basso sia per forza sinonimo di scarsa qualità o prodotti scadenti: l’offerta è infatti anche in questo range di prezzo decisamente varia e in grado di fare la gioia di numerosi acquirenti. Certo, non aspettatevi gadget futuristici o materiali ricercati, ma anche con meno di 100 euro è possibile portarsi a casa una signora sedia da gaming, perfetta alleata di numerose sessioni di gioco e non solo.

Se siete invece alla ricerca di un prodotto un po’ più curato e avete un budget leggermente maggiore potete trovare qui il nostro articolo dedicato alle migliori sedie da gaming sotto i 200 euro ad oggi sul mercato e quello dedicato alle migliori sedie da gaming in assoluto acquistabili ora come ora. Volete per forza un prodotto in pelle? Nessun problema: potete trovare qua il nostro articolo dedicato!

Sedia da Gaming, le migliori sotto i 100 euro

  • Sedia da Gaming TRESKO
  • Sedia da Gaming IntimaTe WM Heart
  • Sedia da Gaming BAKAJI
  • Sedia da Gaming CLP
  • Sedia da Gaming FT Tenore

Generiche


Sedia da Gaming TRESKO

Sedie da Gaming
Sedie da Gaming
Iniziamo la nostra lista delle migliori sedie da gaming sotto i 100 euro con quella di marca TRESKO, che rappresenta il prodotto migliore tra quelli che vi stiamo presentando, tanto da vantare di una media di oltre 4 stelle e mezzo su più di 2 mila recensioni. Questa sedia da gaming si adatterà perfettamente al vostro corpo, garantendovi la massima comodità anche nelle sessioni più lunghe grazie allo schienale che segue la curvatura naturale della colonna vertebrale, evitando il classico mal di schiena da seduta scomoda.

La sedia da gaming TRESKO è inoltre regolabile in altezza da 45 a 55 cm permettendovi di adattarla alle dimensioni della vostra scrivania; inoltre, lo schienale è reclinabile e presenta una base di bloccaggio. La base della sedia è stabile e sicura, è possibile ruotarla di 360° grazie alle rotelle e il materiale della seduta è in ecopelle, risultando facile da lavare in caso di macchie ma comunque mantenendosi traspirante e resistente. Infine, questo prodotto è disponibile in ben 15 colori, quindi avete l’imbarazzo della scelta per ottenere la sedia della tinta che più vi piace o che meglio si abbina al vostro arredamento.

Vedi su Amazon
Vedi su eBay


Sedia da Gaming IntimaTe WM Heart

Sedie da Gaming
Sedie da Gaming
Passiamo ora alla sedia da gaming IntimaTe WM Heart, una marca di cui abbiamo parlato anche nella nostra guida alle migliori scrivanie da gaming economiche e che si riconosce, per l’appunto, per offrire prodotti di qualità a un prezzo contenuto. Questa sedia da gaming è resistente e durevole e può caricare fino a 150 kg, mentre presenta un design originale che si distacca da quello delle comuni sedie da gaming nere con la parte interna colorata.

La sedia presenta un’imbottitura in schiuma di alta qualità, che non si deforma nemmeno dopo tante ore di seduta continua per garantire sempre la massima comodità. Inoltre, la superficie è ricoperta in pelle PU, resistente all’usura, impermeabile e antistatica, oltre che essere estremamente traspirabile. L’altezza del sedile è facilmente regolabile, oltre ad avere una funzione a dondolo che permette l’inclinazione sincrona dello schienale e della seduta.

Vedi su Amazon


Sedia da Gaming BAKAJI

Sedie da Gaming
Sedie da Gaming
Ritorniamo nelle sedie da gaming dal look più “tradizionale” con quella di marca BAKAJI, che viene venduta attualmente a soli 89.90 euro. Questa sedia presenta infatti delle strisce colorate nei lati ed è disponibile in quattro varietà — rosso, bianco, blu e verde —; ha quindi un aspetto sportivo, pur mantenendosi sobria e adatta per l’ufficio.

La sedia è estremamente morbida grazie ai braccioli, allo schienale e al sedile ben imbottiti, garantendovi la massima comodità in qualsiasi momento. Anche in questo caso la base è composta dalle classiche rotelle girevoli che vi permettono di spostarla comodamente, ma a differenza delle altre è regolabile solo in altezza, mentre lo schienale non è reclinabile.

Vedi su Amazon
Vedi su eBay


Sedia da Gaming CLP

Sedie da Gaming
Sedie da Gaming
La sedia da gaming di marca CLP viene venduta praticamente allo stesso prezzo di quella BAKAJI, e a livello di caratteristiche si difende ugualmente bene. La sua capacità di carico massimo è ben 120 kg, mentre l’altezza è regolabile tra i 49 e i 59 cm, adattandosi così alla vostra scrivania.

Come al solito, troviamo un sedile ergonomico reclinabile che si adatta alla linea del vostro corpo, mentre il sedile e i braccioli sono imbottiti e rivestiti in un tessuto similpelle robusto ma al contempo facile da pulire. In questo caso, la sedia da gaming CLP è disponibile in ben 7 colori per andare incontro ai vostri gusti.

Vedi su Amazon


Sedia da Gaming FT Tenore

Sedie da Gaming
Sedie da Gaming
Concludiamo con la sedia da gaming di marca FT Tenore, un prodotto dal design estremamente classico e disponibile in due colori, ovvero rosso e blu. Anche in questo caso l’altezza è regolabile, mentre lo schienale è regolabile per la massima comodità.

La sedia da gaming FT Tenore è rivestita in ecopelle nelle parti centrali, mentre nel resto della seduta è presente un materiale traspirabile che vi garantirà di non sudare nelle stagioni più calde. Inoltre, è presente il solito rivestimento nella seduta e nei braccioli per garantire la massima comodità. Il montagggio della sedia è estremamente semplice e non vi impiegherà più di cinque minuti; dopodiché, sarete pronti per iniziare a giocare.

Vedi su Amazon
Vedi su eBay


Come scegliere la migliore sedia da gaming sotto i 100 euro

Trovare la sedia da gaming perfetta per le proprie esigenze non è sempre facile, soprattutto quando il proprio budget non è troppo sostanzioso. Le cose da tenere in considerazione e da valutare attentamente sono difatti parecchie ed è un attimo trovarsi a spendere per un prodotto non troppo valido, che non riesce a soddisfare quelli che sono i propri bisogni. Vediamo quindi insieme quelle che sono le caratteristiche da non sottovalutare nella scelta della migliore sedia da gaming sotto i 100 euro.

Prezzo

Abbiamo scelto di concentrarci in questa lista sulle migliori sedie da gaming sotto i 100 euro per diversi motivi. Si tratta infatti di una soglia di prezzo, che oltre a essere particolarmente significativa visto che segna lo sbarco sui numeri a tre cifre, riesce a garantire prodotti di una buona qualità. Scendere troppo sotto tale cifra, infatti, potrebbe significare accontentarsi di sedie da gaming non esattamente convincenti, capaci di rompersi dopo pochi mesi di utilizzo o di garantire un’ergonomia scadente. Insomma, per una buona sedia da gaming, sarebbe consigliato comunque spendere vicino ai 100 euro anche se il vostro budget è limitato, ovviamente con la giusta attenzione. Chiaramente, come per ogni genere di prodotto, se deciderete di spendere di più avrete una sedia migliore, magari dotata di luci RGB o di cuscinetto per supportare la zona lombare, o rivestita con materiali differenti dall’ecopelle presente negli articoli che vi abbiamo consigliato in questa guida. In ogni caso, le sedie che vi abbiamo proposto rappresentano comunque una buona soluzione che vi consentirà di stare seduti alla scrivania tutto il giorno senza dover soffrire di mal di schiena e al contempo donando un aspetto piacevole al vostro set-up; starà poi a voi decidere se effettuare un upgrade in futuro o meno, acquistando un prodotto con un prezzo maggiore.

Materiale

Il primo aspetto da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di una sedia da gaming è sicuramente quello relativo ai materiali che, nella maggior parte dei casi, si suddividono in pelle, pelle PU o simil pelle e tessuto. Le sedie da gaming in simil pelle sono sicuramente più facili da pulire ma, d’altro canto, offrono una minore traspirazione rispetto le controparti in tessuto e, di conseguenza, fanno sudare molto più facilmente soprattutto d’estate. La pelle PU, inoltre, oltre che essere drasticamente più economica, è una pelle sintetica fatta in poliuretano e in quanto tale molto meno pregiata della pelle tradizionale. Di quest’ultima distinzione non dovrete comunque preoccuparvi troppo: i prodotti in pelle vera sono come immaginerete davvero costosi e, ahimé, di conseguenza impossibili da trovare sotto una certa soglia di prezzo.

Regolazioni

Nonostante praticamente tutte le sedie da gaming di buon livello dispongano di tali caratteristiche è poi comunque necessario controllare se esse permettano di cambiare altezza e inclinare il sedile: due feature comodissime che non dovrebbero mancare, neanche in una sedia da gaming sotto i 100 euro di prezzo. Per quanto riguarda i poggia gomiti, se presenti, essi dovrebbero quantomeno essere settabili in altezza e, se lo necessitiamo, anche nelle altre dimensioni.

Supporti

Sebbene non siano amati da tutti, è sempre buona cosa assicurarsi della presenza nella sedia da gaming dei supporti per la postura. Stiamo parlando in particolare di quello per la schiena, da posizionarsi sulla zona lombare e che alleggerisce il carico sulla colonna vertebrale, e di quello per la testa. Due accessori che non devono assolutamente mancare in una sedia da gaming che si rispetti e che sono in grado di prevenire ed evitare tanti piccoli dolorini.

Un poggiatesta aiuta a ridurre il carico sulla cervicale e a far riposare il collo. Ne esistono di diverse tipologie e forme, dal semplice cuscino a quello più performante a ferro di cavallo con l’alcova per il collo. Se avete già una sedia non preoccupatevi perché potete acquistarlo anche a parte, che essere comodamente inseriti su qualsiasi sedia.

Design

Non si tratta certamente di una caratteristica di primo rilievo come le precedenti, ma perché accontentarsi di un design che non vi aggrada al 100%? Eleganti, vistose, sobrie e tamarre: il bello di questi prodotti è che sono pensati per accontentare ogni tipo di palato. Qualsiasi sia il vostro stile prediletto, insomma, non sarà difficile accontentarvi, anche restando sotto i 100 euro di prezzo.

di Giulia Serena
martedì 7 Febbraio 2023 15:00
  • 6 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • BestOf
  • Sedia da Gaming
  • Altre Console

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
risparmio_gas
Risparmiare sulla bolletta del gas | I migliori metodi del 2023
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas, insieme ad alcuni consigli utili.
7 di Dario De Vita - 13 minuti fa
  • BestOf
  • gas
  • gas naturale
  • Offerte e Sconti
  • Pannelli solari
  • Riscaldamento
  • risparmio bolletta
  • Termostato
  • Termostato Nest
7
Offerta
trucco
San Valentino Sephora: 5 idee per rendere felice la tua ragazza
Le 5 idee regalo di San Valentino che ti permetteranno di fare felice la tua ragazza!
3 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • Cura della persona
  • idee regalo
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
  • trucco
3
Offerta