Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The400 Mini | Recensione
Videogioco
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastic...
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hann...

The400 Mini | Recensione

L'universo dei videogiochi ha subito una trasformazione epocale negli ultimi decenni. Dai nostalgici cabinati degli anni '70 e '80

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 04/04/2024 alle 16:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Software eccellente
    • Solida a livello costruttivo
    • Buoni titoli e possibilità di espandere la libreria
  • Contro
    • Il Joystick è tremendo da utilizzare
    • Pensato per i nostalgici
    • Prezzo elevato

Il verdetto di Tom's Hardware

The 400 Mini è un prodotto che potrebbe fare a gola a svariati appassionati di retrogaming, poiché oltre a essere solida nella costruzione, presenta una buona selezione di titoli e soprattutto la possibilità di espandere la libreria con una chiavetta USB. Il problema, sembra ironico, diventa quando si gioca. Il Joystick è problematico, non funziona benissimo e non è stato pensato in maniera intuitiva. Riconosciamo la volontà di volerlo replicare con quello originale Atari, ma a volte forse è meglio fare un passo indietro e lavorare a qualcosa di più moderno. Oltre a questo, rimane comunque un mini console di nicchia, indirizzata per coloro che amano collezionare opere e piattaforme videoludiche retrò. 


Informazioni sul prodotto

Immagine di The400 Mini

The400 Mini

€ 79.98 su Amazon

Chiunque sia appassionato di tecnologie e home computer, si ricorderà certamente dell'Atari 400, computer facente parte della serie Atari 8-bit, dispositivi prodotti e commercializzati tra il 1979 e il 1992, che riuscirono a superare con successo anche il leggendario Apple-II, almeno dal punto di vista delle vendite.

Immagine id 17645

A quell'epoca i videogiochi erano ai loro inizi, ma già erano diventati uno dei motivi principale di acquisto di questi home computer, motivo che spinsero le aziende stesse a investire sul mercato gaming.

In Italia, questi computer, non si diffusero poi moltissimo, motivo che li rende quasi sconosciuti dal punto di vista pratico. Tuttavia, Retro Games Ltd, ci ha voluto provare comunque, realizzando una versione Mini del dispositivo e promuovendola con il nome di The400 Mini. In questo articolo vi racconteremo se i 129.99 euro richiesti per portarla a casa, sono giustificati.

Come è fatta

Una delle caratteristiche più affascinanti del THE400 Mini è il suo design perfettamente accurato. Ogni dettaglio, dalla tastiera al pannello frontale, richiama l'estetica iconica dell'Atari 400 originale. È come tenere tra le mani un pezzo di storia videoludica, ma con un tocco moderno che lo rende più accessibile. In generale la costruzione è di buona fattura, con plastiche che danno una buona sensazione di solidità.

Immagine id 17649

La tastiera, ovviamente, non è utilizzabile, così come lo scompartimento per le cartucce è solo estetico. Nella parte frontale sono presenti quattro porte USB 3.0 per collegare Joystick, mentre posteriormente è possibile trovare un'altra porta USB per il collegamento di una chiavetta USB pensata per espandere la libreria, una porta HDMI e un ingresso USB-C per l'alimentazione (in questo caso, però, manca l'alimentatore).

In termini di specifiche, il THE400 Mini non delude. Con un processore ARM Cortex-A7, 256MB di RAM e 128MB di memoria flash, è in grado di gestire fluidamente la vasta selezione di giochi inclusi a una risoluzione di 720p a 50/60Hz.

Conclude il tutto il Joystick THECXSTICK,, fedelissimo all'originale CX-40, che tuttavia ha mostrato più di qualche incertezza lato gameplay. Ma questo lo vedremo più avanti nell'articolo.

La nostra Esperienza

Chiaramente il vero punto di forza del THE400 Mini è la sua libreria di giochi. Con 25 titoli inclusi, tra cui classici come "Centipede", "Asteroids" e "Missile Command", c'è qualcosa per tutti i gusti. 

  1.  Airball 
  2.  Asteroids 
  3.  Basketball 
  4.  Battlezone
  5.  Berzerk
  6.  Boulder Dash 
  7.  Bristles
  8.  Capture the Flag
  9.  Centipede
  10.  Crystal Castles
  11.  Elektraglide
  12.  Encounter!
  13.  Flip and Flop
  14.  Henry’s House
  15.  Hover Bovver
  16.  Lee (aka, Bruce Lee)
  17.  M.U.L.E.
  18.  Millipede
  19.  Miner 2049er
  20.  Missile Command
  21.  O’Riley’s Mine
  22.  Star Raiders II
  23. The Seven Cities of Gold
  24.  Wavy Navy 
  25.  Yoomp!    

Molti sono capolavori immortali, altri titoli che meno conosciuti ma che hanno comunque avuto successo. Insomma, c'è un po' di tutto che può dare il giusto lustro alla storia "videoludica" di quei tempi, con tanto di copertine originali applicate e formato 4:3. 

Infine, non possiamo dimenticare le funzionalità extra che arricchiscono l'esperienza di gioco. Dal sistema di salvataggio integrato al supporto per l'esecuzione di ROM personalizzate tramite chiavetta USB, il THE400 Mini offre tutto ciò di cui hai bisogno per un'immersione completa.

Immagine id 17641

Dal punto di vista puramente pratico la piattaforma funziona e lo fa anche molto bene: l'avvio dei giochi è immediato, il software è stabile e tutte le integrazioni moderne (come il salvataggio), rende il tutto molto più fruibile.

C'è però un ma, il Joystick. Quello compreso nella confezione è problematico, ma la parte ironica è che è stato voluto esattamente dagli sviluppatori della console, poiché volevano ottenere un'esperienza "autentica". 

La periferica, infatti, non riesce minimamente a essere precisa, creandoci non pochi problemi con giochi quali Missile Command o O'Riley's Mine. Oltre a questo, non è nemmeno molto chiara per chi non ha mai avuto modo di approcciare un tale Joystick.

Immagine id 17640

Per fortuna, la console supporta anche altri tipi di pad o Joystick, di conseguenza basta utilizzarne un altro (come quello del The500 Mini) per godersi un'esperienza notevolmente migliore.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
"Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
Il futuro incerto di Marathon: tra problemi di marketing, asset rubati e dubbi sulla formula hardcore, il nuovo titolo Bungie rischia.
Immagine di "Marathon è ormai in marcia verso la morte", i fan non hanno fiducia
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
L'episodio finale della seconda stagione di The Last of Us ha registrato 3,7 milioni di spettatori multipiattaforma negli Stati Uniti.
Immagine di The Last of Us: finale di stagione amaro con un calo drastico degli ascolti
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
Nel panorama delle modifiche hardware fai-da-te, esistono progetti che sfidano ogni logica pratica ma che affascinano per pura audacia tecnica.
Immagine di Lo Steam Deck con raffreddamento a liquido è tanto inutile quanto affascinante
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo gioco è stato accusato di propaganda russa
La Russia promuove ideologia militare: Squad 22 su Steam potrebbe essere uno strumento di propaganda dell'esercito di Mosca
Immagine di Questo gioco è stato accusato di propaganda russa
9
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Star Wars Battlefront 2 ha avuto un impressionante picco di giocatori
Seconda vita per Star Wars Battlefront 2: una grande campagna della community riporta il gioco al successo, stabilendo nuovi record di giocatori su Steam.
Immagine di Star Wars Battlefront 2 ha avuto un impressionante picco di giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.