Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, or...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Xbox360, GPU bomba per la ricerca scientifica

Un ricercatore ha deciso di usare la potenza del chip grafico di Xbox 360 al posto di costose reti di computer.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2009 alle 13:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2009 alle 13:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Xbox 360 è perfetta per la ricerca scientifica a basso costo.

Un team dell'Università di Warwick ha deciso di sfruttare il chip grafico della console Microsoft per compiere calcoli paralleli complessi, per i quali vengono usati tradizionalmente sistemi dedicati o reti di computer costose.

Una console da poche centinaia di dollari, con un chip in grado di mettere a disposizione una potenza di calcolo elevata, contro spese di grande entità che spesso possono frenare i propositi di ricerca degli studiosi.

Il dottor Simon Scarle, ex software engineer negli studi Rare di Microsoft,  ha realizzato il sistema per realizzare un modello che lo aiutasse a capire in che modo si spostano i segnali elettrici intorno alle cellule cardiache danneggiate del cuore, in modo da prevedere aritmie. Scarle ha modificato il codice che controlla il chip, in modo che potesse eseguire calcoli non grafici.

"Non si ha la piena potenza di un cluster, ma siamo vicini. Anziché pompare grafica ai massimi livelli e calcolare la posizione delle strutture e delle texture, nel mio caso il chip si occupa di analizzare i differenti livelli chimici di una cella".

Secondo Scarle collegare più di una Xbox insieme non sarebbe impossibile. "Si potrebbe fare, ma bisognerebbe passare per Internet - attraverso qualcosa come Xbox Live - anziché con il metodo standard".

Ricordiamo che non è certamente la prima volta che le moderne console da gioco vengono usate per compiti da supercomputer. Il programma Folding@home, ad esempio, funziona anche su Playstation 3.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record
2

Videogioco

Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC
2

Videogioco

Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione
5

Recensione

Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione

Di Giulia Serena • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.