image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...

AMD: garantiamo ricerca, sviluppo e competitività

AMD tiene duro e continua a investire per tornare a competere ai massimi livelli. Parole di Vincenzo Pistillo, Consumer Business Development EMEA, ma soprattutto dipendente ultra ventennale di AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 20/11/2007 alle 15:09 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08

AMD tiene duro e continua a investire per tornare a competere ai massimi livelli. Parole di Vincenzo Pistillo, Consumer Business Development EMEA, ma soprattutto dipendente ultra ventennale di AMD.

Pistillo ha confermato che l'obiettivo di AMD, dopo alcuni trimestri in perdita, è "di tornare in utile il più presto possibile. Per questo dobbiamo competere ai massimi livelli. A questo scopo AMD sta rivedendo il proprio modo di gestire l'azienda". Pistillo ha anche garantito che AMD non ha ridotto i fondi destinati alle fondamentali attività di ricerca e sviluppo, a costo di reperire liquidità "cedendo immobili e attività che non usiamo o di utilità non strategica in questo momento".

Da bravo scribacchino hi-tech non posso non annotare che AMD ha anche effettuato tagli sul personale. Che mi risulti, per esempio, attualmente nessun membro della struttura di ATI Italia lavora in AMD Italia. Pistillo non è entrato nel dettaglio e ha semplicemente osservato "non siamo comunque gli unici a licenziare". Ogni riferimento a Intel è puramente casuale!

Torniamo al discorso chiave. Negli ultimi mesi AMD ha dovuto tagliare i prezzi dei propri processori per offrire un rapporto prestazioni/prezzo competitivo. I prezzi ridotti dei Phenom mi hanno indotto a pensare che AMD sia ancora obbligata a vendere con margini molto ridotti. Impressione sbagliata a detta di Pistillo, che ha fatto intuire che per la società statunitense il periodo buio sta definitivamente per passare.

Tornando ai prodotti, AMD ha presentato una completa piattaforma per il desktop; ho chiesto quindi quando vedremo una nuova offerta per notebook che se la veda con Centrino. Vincenzo ha tenuto a specificare innanzitutto che non vedremo né ora né forse mai il Centrino di AMD.

"La società infatti segue la via delle piattaforme aperte, ovvero offriamo motherboard, processori e schede video. Nulla vieta però al cliente o all'OEM di installare una scheda video di un altro fornitore". AMD continua a garantire la massima compatibilità con ogni prodotto disponibile sul mercato anche se, ovviamente, in teoria le configurazioni solo AMD dovrebbero essere maggiormente esenti da problemi ed errori. "Non per ragionamenti di convenienza, ma per il semplice fatto che, ovviamente, per tutto ciò che produciamo in casa la massima compatibilità è un fatto più che naturale".

I responsabili di AMD non hanno confermato date precise per la nuova piattaforma mobile, in redazione riteniamo che questa vedrà la luce entro il secondo trimestre 2008.

Prima di salutare Pistillo gli ho chiesto quale sia a suo parere il punto di forza dell'attuale offerta Phenom. Vincenzo non ha dubbi: l'ottimo rapporto prestazioni/prezzo e, in assoluto, il prezzo più concorrenziale sul mercato per un processore quad-core. "Sarà semplice comunicare agli acquirenti il messaggio che quattro core sono meglio di due".

I desktop pronti a popolare gli scaffali dei negozi offriranno i processori Phenom X4 quad-core in configurazioni a partire dal prezzo record di 499 euro, fino a 899 per la piattaforma Spider completa di scheda video HD 3800.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #3
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Articolo 1 di 4
NordVPN al 74% di sconto: un’occasione che capita solo poche volte all’anno
È arrivato quel periodo dell'anno in cui ottenere il massimo risparmio diventa facile, anche per le VPN.
Immagine di NordVPN al 74% di sconto: un’occasione che capita solo poche volte all’anno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.