image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

APU nel 2011, AMD prepara il colpo gobbo

Svelate le strategie AMD per il settore desktop. Ci aspettano le piattaforme Leo, Dorado, Scorpius e Lynx

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2009 alle 07:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2009 alle 07:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La piattaforma Leo porterà i processori a sei core sui desktop AMD. Attesa nel 2010, probabilmente nel secondo trimestre, la nuova piattaforma si affiderà al core Thuban - derivato dalla CPU server Istanbul - al chipset RD890 e al Southbridge SB850. A completare il tutto, ovviamente, le schede DirectX 11 della serie Radeon HD 5000. Thuban, stando allo schema finora usato da AMD, dovrebbe prendere il nome Phenom II X6.

Per quanto riguarda la fascia media, definita mainstream, AMD punterà sui processori Athlon II, nelle declinazioni X2, X3 e X4. La piattaforma Dorado sarà basata su un chipset con grafica integrata RS880P, sul quale attualmente non si hanno dettagli, anche se al momento si vocifera sia compatibile con le DirectX 10.1 e non con le 11. A coadiuvare il chipset, il Southbridge SB810. Da notare il solo supporto DDR3, una novità che manda in pensione, sostanzialmente, lo standard DDR2.

AMD roadmap 2009 2011

Il 2011 di AMD prevede per la fascia alta la piattaforma Scorpius, basata sulla CPU Zambezi. Il processore sarà basato sulla nuova architettura Bulldozer a 32 nanometri e avrà dai quattro agli otto core. Da notare che il socket è definito come AM3r2, ovvero una seconda revisione del socket AM3. Attualmente non sappiamo cosa comporta la nuova denominazione, quindi è difficile sbilanciarsi sulla compatibilità tra socket e CPU precedenti e tra nuove CPU e vecchi socket. La piattaforma Scorpius sarà completata da una scheda video ATI di prossima generazione.

A chiudere il quadro, per quanto riguarda la fascia mainstream, troviamo la piattaforma Lynx, nome che va a sostituire il progetto Fusion, presentato anni fa e che sembra diventerà realtà solo nel 2011. La piattaforma sarà incentrata attorno alla APU Llano a 32nm, soluzione che combina CPU e GPU in un unico pezzo di silicio. APU è l'acronimo di Accelerated Processing Unit.

News correlate
CPU AMD a 32 nanometri, 2010 l'anno giusto

Il produttore di processori AMD a 32 nm svela le proprie intenzioni per il prossimo anno (leggi tutto)

AMD Thuban, sei core di potenza per il tuo PC

I processori a sei core AMD sono pronti a fare il grande salto dai server al set... (leggi tutto)

Articoli correlati
AMD reinventa i multi-core: il futuro si chiamerà APU

I multi-core, per come li conosciamo, secondo AMD avranno vita breve. Il futuro ... (leggi tutto)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.