image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Conclusioni: Maxtor è lo sprinter, Fujitsu è il fondista

Sono molto veloci, relativamente convenienti e cosituiscono la spina dorsale di un'infinità di sistemi business. I compratori possono scegliere tra capacità di 36, 73 o 147 GB e interfacce LVD o SCA-2. Ogni modello ha 8 MB di cache. Scoprite le applicazioni ideali di questi drive a 10.000 giri/min.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/07/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Soci d'affari affidabili: Hard-disk Ultra320 da Maxtor, Fujitsu e Seagate
  • I candidati: Caratteristiche simili
  • Fujitsu MAP
  • Maxtor Atlas 10K IV
  • Seagate Cheetah 10K.6
  • Procedure di Test
  • Prestazioni nel Trasferimento Dati
  • Peak Performance
  • Prestazioni con le applicazioni
  • Conclusioni: Maxtor è lo sprinter, Fujitsu è il fondista

Conclusioni: Maxtor è lo sprinter, Fujitsu è il fondista

I risultati dei nostri benchmark parlano chiaro: i tempi di accesso e le performance di trasferimento di tutti e tre i candidati sono eccellenti. Maxtor raggiunge 70 MB/s, mentre gli altri due non sono molto distanti. Nel tempo di accesso, l’Atlas 10K IV è il re della velocità con solo 7.6 ms, sebbene il Fujitsu MAP non sia una tartaruga coi suoi 8.1 ms.

Le cose appaiono abbastanza diverse se si vogliono installare questi drive in sistemi desktop di fascia alta. L’applicazione benchmark WinStone 99 2.0 rivela sostanziali differenze. Il Cheetah 10K.6 perde un po’ di terreno – le applicazioni Windows non sono state considerate così importanti nel suo sviluppo. Brilla, comunque, con la miglior performance burst.

L’Atlas 10K IV deve sudare non poco per stare in testa al gruppo; il drive Fujitsu rimane un pochino più fresco dei concorrenti.

Il Fujitsu distrugge veramente i suoi concorrenti nelle performance potenziali di I/O. Le nostre due sezioni di test simulano modelli di richieste dati per server Web e di archiviazione standard. La serie MAP fa mangiare la polvere alla concorrenza, un chiaro segno che è stata pesantemente ottimizzata per applicazioni server.

Seagate e Maxtor sono sostanzialmente in parità in questa disciplina. Mentre l’Atlas 10K IV reagisce un pizzico più velocemente con le code di comandi brevi, il Seagate si trova a suo agio con code più complesse.

In conclusione, Maxtor ottiene la migliore performance pura ed eccelle nelle applicazioni, mentre Fujitsu mostra i muscoli soprattutto nelle applicazioni server.

Leggi altri articoli
  • Soci d'affari affidabili: Hard-disk Ultra320 da Maxtor, Fujitsu e Seagate
  • I candidati: Caratteristiche simili
  • Fujitsu MAP
  • Maxtor Atlas 10K IV
  • Seagate Cheetah 10K.6
  • Procedure di Test
  • Prestazioni nel Trasferimento Dati
  • Peak Performance
  • Prestazioni con le applicazioni
  • Conclusioni: Maxtor è lo sprinter, Fujitsu è il fondista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.