Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Microsoft, per quanto si dica, sembra avere molte novità in serbo per Windows Vista. Una di questa è Restart Manager; riavvierà il sistema e le applicazioni a "blocchi", senza obbligare l'utente al riavvio totale della macchina.

Jim Allchin, co-presidente per la divisione prodotti e servizi Microsoft, afferma che per il colosso di Redmond è importante risolvere il problema del continuo riavvio del sistema. La necessità di riavviare il PC dopo un update rappresenta infatti un grave limite se si considera l'attuale tendenza del mercato software ad offrire continui aggiornamenti ai prodotti.

Queste le parole di Allchin:

"If a part of an application, or the operating system itself, needs to updated, the Installer will call the Restart Manager, which looks to see if it can clear that part of the system so that it can be updated. If it can do that, it does, and that happens without a reboot,"

"If you have to reboot, then what happens is that the system, together with the applications, takes a snapshot of the state: the way things are on the screen at that very moment, and then it just updates and restarts the application, or in the case of an operating system update, it will bring the operating system back exactly where it was,"

Il secondo paragrafo è importante. Quando un riavvio totale sarà necessario, le informazioni verranno salvate ed al riavvio Windows caricherà ogni applicazioni e ogni servizio nella modo in cui si trovava prima del reboot.

Ad esempio, avrete Office 12 aperto? Dopo il riavvio, Office 12 tornerà aperto con il documento salvato come l'avevate precedentemente lasciato.

Quest'ultima funzionalità rientra sotto il nome di Freeze Dry, della quale abbiamo parlato precedentemente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.