image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Intel/Nvidia: perchè non si può fare

Intel acquisisce Nvidia? No, almeno secondo il panorama attuale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/10/2006 alle 15:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06

La scorsa settimana ha fatto scalpore l'indiscrezione riguardante il possibile passaggio di Nvidia sotto il tetto dell'armata biancazzurra chiamata Intel. Arstechnica ha analizzato la vicenda, che per molti dopo il matrimonio di AMD e ATi è parsa una conseguenza del tutto logica. Tuttavia ci sono un paio di solide ragioni per pensare che questo accordo non si farà.

Innanzitutto Nvidia è estremamente più costosa di ATi. Se ben ricordate, ATi è stata acquistata per 5.4 miliardi di dollari, mentre Nvidia richiederebbe qualcosa come 12/13 miliardi di dollari. Tra l'altro Nvidia vende quanto ATi, sebbene possa vantare costi operativi solidi e migliori incassi. Dove starebbe il vantaggio?

Infine Intel potrebbe attuare uno scambio basato sulle azioni, sempre che le proprie quote presentassero un prezzo competitivo. Tuttavia non è così perchè le INTC sono scambiate a un valore inferiore del 25 percento rispetto allo scorso dicembre, e dopo un'estate da dimenticare, sono salite solo recentemente ai livelli dello scorso maggio.

Secondo Joe Osha, analista di Merrill Lynch, "L'affare di AMD è stato fatto in virtù di una strategia mirata alla piattaforma. Intel ne è già provvista." Intel non ha bisogno di produrre un competitor di Centrino o assicurarsi una disponibilità di chipset IGP, perché come ben sapete Intel ha già tutto quello che gli occorre.

Intel può competere al meglio con le proposte GeForce e Radeon sul mercato enthusiast? No, ma questo non c'entra. Le soluzioni grafiche prodotte sono già abbastanza buone per l'uso business e casalingo, ovvero il settore dove si fanno veramente un mucchio molti soldi. E Intel sembra intenzionata a fare sul serio anche sul mercato di fascia alta.

Così Intel, se l'accordo si finalizzasse, avrebbe pagato un sacco di soldi per qualcosa di cui non avrebbe reale bisogno, in un periodo in cui sta tagliando il personale per contenere i costi e vendendo divisioni per concentrarsi sul mercato principale, quello dei processori.

In chiusura segnaliamo una notizia riportata da Digitimes, anch'essa volta a sconfessare la fusione. La notizia riportata afferma tuttavia che qualcosa in ballo potrebbe esserci: Intel e Nvidia potrebbero allearsi, facendo sì che Nvidia si focalizzi meno sui prodotti AMD e più sui chip IGP (grafica integrata) per piattaforme Intel. Staremo a vedere, anche questo panorama sarebbe parecchio interessante....

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.