image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

48mila aziende tracciano un singolo individuo, incubo privacy

Un nuovo studio di Consumer Reports ha gettato luce sull'intricato scenario dei dati personali. Sapete dove vanno a finire? Chi li utilizza?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 18/01/2024 alle 12:16

Facebook ha da tempo rappresentato un rifugio digitale per condivisione di notizie personali. Ma quanto sappiamo davvero su chi accede ai nostri dati e in che misura? Un nuovo studio di Consumer Reports ha gettato luce su questo scenario, svelando un flusso enorme di informazioni provenienti da migliaia di aziende.

Immagine id 3492

I dati emersi dallo studio rivelano che, in media, ogni utente contribuisce involontariamente a una rete di 2.230 aziende differenti attraverso Facebook. L'indagine coinvolgeva 709 volontari, e uno degli esempi più estremi mostrava che un singolo utente era legato a ben 48.000 imprese attraverso la piattaforma di Mark Zuckerberg. In totale, gli archivi di dati di Facebook annoveravano contributi da parte di 186.892 aziende, un panorama impressionante e, a tratti, preoccupante.

La metodologia dello studio coinvolgeva volontari che, con l'ausilio di The Markup, hanno estratto i propri dati utilizzando lo strumento "Download Your Information" di Facebook. Questi dati sono stati quindi condivisi con i ricercatori, che hanno rivelato come le informazioni personali e le abitudini d'acquisto degli utenti vengano utilizzate da aziende di ogni dimensione per servire annunci mirati sulla piattaforma.

Il cuore del processo risiede nell'utilizzo della piattaforma pubblicitaria di Meta (precedentemente nota come Facebook), dove le aziende caricano i dati dei clienti per ottimizzare le campagne pubblicitarie. La facilità di "microtargeting" ha portato a un dato sorprendente: su 96.000 aziende coinvolte, ben il 96% stava concentrando la propria attenzione su un singolo volontario.

Il rapporto ha rivelato che non si trattava solo di broker di dati, ma anche di giganti del retail come The Home Depot, Walmart e Amazon. Inoltre, sorprendentemente, aziende di dimensioni più ridotte, come una concessionaria automobilistica in una cittadina del Texas, erano altrettanto ben rappresentate, coprendo addirittura il 10% dei volontari dello studio.

Il 96% degli archivi dei partecipanti conteneva informazioni condivise da un importante broker di dati chiamato LiveRamp. Mentre la maggior parte delle aziende rimaneva anonima dietro combinazioni di caratteri senza senso, il controllo completo del consumatore da parte di LiveRamp solleva interrogativi sulla privacy e sulla portata globale di questa pratica.

C'è bisogno di una riflessione su come bilanciare la comodità dei social media con la protezione della nostra privacy digitale. Resta da vedere se questo report avrà impatti significativi sulle politiche di condivisione dati di Facebook e se gli utenti inizieranno a esigere maggiore trasparenza e controllo sulla propria privacy online. Ma onestamente ne dubitiamo.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.