image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

5G a 111,8 Mbps, la reale velocità media in download in Corea

Opensignal ha rilevato in Corea del Sud, uno dei mercati 5G all'avanguardia, una velocità media in download di 111,8 Mbps.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 20/06/2019 alle 15:45

111,8 Mbps di velocità media in download su rete mobile 5G non sembrano male. È questo il dato raccolto da Opensignal in Corea del Sud, dove ormai ci sono più di 1 milione di abbonati ai nuovi servizi e i paese di fatto rappresenta un po' l'avanguardia del settore. Apparentemente potrebbe essere interpretato come un risultato inferiore alle aspettative ma bisogna considerare che un conto è il dato medio e un conto è la velocità di picco che nel paese ha raggiunto i 988 Mbps. 

Opensignal ha stimato in base ad altre rilevazioni che la soglia di 111,8 Mbps si è dimostrata il 48% più veloce rispetto agli utenti con gli smartphone 4G di ultima generazione e il 135% più veloce rispetto agli altri utenti di smartphone 4G. In questo momento l’utenza 5G dispone per lo più di Samsung S10 5G o LG V50, mentre  fra i modelli di punta 4G vi sono Samsung S9, S9 +, Note 9, S10e, S10, S10 + e LG G7, V40 e G8.

open-signal-5g-corea-39003.jpg

Un tema critico è senza dubbio quello legato alla maturità tecnologica dei dispositivi e delle apparecchiature: ci vorrà del tempo prima che raggiungano l’eccellenza. Non a caso se da una parte la velocità media in download appare molto più alta, dall’altra upload e latenza attualmente non sono granché differenti rispetto alla 4G. Anzi, Opensignal ha registrato un upload medio 5G inferiore alla 4G - 13,9 Mbps contro 16 Mbps - e una latenza 5G di 35,9 ms contro i 37,4 ms della 4G.

“Al momento gli utenti di smartphone 5G si collegano sia a una banda di spettro 4G che a una banda 5G contemporaneamente in quella che viene chiamata modalità Non-Standalone Access”, ricorda Opensignal.

open-signal-5g-corea-39002.jpg

“In effetti, il sistema utilizza la 5G per la larghezza di banda di download raw, ma la 4G per altre funzioni di rete. Quando gli operatori lanceranno servizi basati su Standalone Access, gli smartphone 5G saranno in grado di connettersi esclusivamente a un segnale NR 5G e le latenze dovrebbero diminuire in modo significativo, migliorando l'esperienza per applicazioni consumer come i giochi multiplayer online come Fortnite o PUBG, così come servizi di comunicazione vocale come FaceTime, Tango, WhatsApp, KakaoTalk, LINE, etc.”

La prospettiva è che i primi miglioramenti si concretizzino entro la fine del 2019.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.