image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Action for 5G, il bando Vodafone per startup innovative

Durante l'evento Action for 5G Vodafone ha illustrato il bando da 10 milioni di euro in 4 anni lanciato a gennaio e sottolineato i benefici che il 5G porterà ai progetti di aziende e startupper.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 16/02/2018 alle 16:13

Come procede la sperimentazione di Vodafone del 5G a Milano? L'ha spiegato l'azienda durante Action for 5G, davanti a un pubblico di startupper e venture capitalist. L'evento è stato infatti l'occasione per presentare il bando da 10 milioni di euro in 4 anni che Vodafone ha lanciato a gennaio, con le testimonianze dei partner che fanno parte della sperimentazione e che hanno sottolineato ai presenti i benefici che il 5G porterà ai loro progetti.

Vodafone infatti come sappiamo è in prima linea per lo sviluppo della rete mobile di quinta generazione (5G) e sta lavorando a stretto contatto con università, fornitori e partner industriali nazionali e internazionali, annunciando la copertura 5G di 3 grandi città italiane entro il 2020. A Milano inoltre, dove si è aggiudicata ad agosto 2017 l'autorizzazione per la sperimentazione del 5G, Vodafone Italia investirà 90 milioni di euro complessivi con l'obiettivo di coprire l'80% della popolazione entro il 2018 e di completare la copertura entro il 2019 per trasformare Milano nella capitale europea del 5G.

Action for 5G 800x500 c

Già lo scorso ottobre 2017, in collaborazione con Huawei, Vodafone Italia ha del resto effettuato proprio a Milano la prima connessione dati in 5G in Italia, nell'ambito della sperimentazione promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, utilizzando la banda di frequenze 3.7-3.8 GHz messe a disposizione dal Mise.

Action for 5G, il primo bando annunciato a gennaio scorso in collaborazione con PoliHub è invece dedicato a startup, PMI e imprese sociali che vogliono contribuire con i loro progetti innovativi allo sviluppo del 5G in Italia. È l'occasione per potenziare iniziative imprenditoriali di robotica, sensoristica, dispositivi connessi di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale e, più in generale, di applicazioni e soluzioni digitali, che facciano leva sulla nuova tecnologia 5G negli ambiti industria 4.0, sanità, smart city, smart grid, sicurezza ed entertainment. Vodafone metterà a disposizione 2,5 milioni di euro di finanziamento per 4 anni, per un totale di 10 milioni di euro.

Durante l'evento dunque Vodafone ha illustrato 4 dei 41 progetti della sperimentazione di Vodafone Italia su Milano, quelli di Intellitronika, L.I.F.E., e-novia e Politecnico di Milano.

Intellitronika fa parte di un gruppo che fornisce soluzioni tecnologiche avanzate per le forze dell'ordine e per la sicurezza civile e militare. La loro soluzione si chiama C.O.DE. ed è un sistema integrato per le forze dell'ordine che consente loro, mentre sono in mobilità, di accedere alle banche dati da remoto, utilizzare un sistema di messaggistica istantanea con la centrale operativa, usare mappe e inviare e ricevere foto e video tramite diversi dispositivi tra cui le BodyCam, videocamere indossabili dal personale operativo.

27748005 1797320567000563 8683003910728844240 o

Grazie al 5G questa piattaforma potrà gestire flussi multimediali molto più ricchi, come ad esempio video ad altissima risoluzione. Questo consentirà al personale della centrale operativa di avere una vista più nitida delle eventuali situazioni di rischio o emergenza in corso migliorando la capacità di reazione e decisione nella gestione delle operazioni. Inoltre le immagini a più alta risoluzione potranno consentire di identificare eventuali soggetti ricercati, facendo intervenire in tempo reale gli agenti operativi in loco.

L.I.F.E. invece è start up di ricerca che progetta e produce smart clothes e sistemi di analisi di dati fisiologici ad alta accuratezza reinventando così il mondo della sanità e benessere. Il progetto consiste nella realizzazione di una maglietta con sensori integrati in grado di rilevare in tempo reale misure come ECG e bioritmi.  Tramite questa soluzione si possono rilevare i parametri fisiologici in tempo reale per individuare segnali critici in persone che presentano malattie croniche, o semplicemente l'affaticamento di chi è alla guida di un'auto. Il 5G abilita il dispositivo ad interagire in tempo reale con la persona che la indossa, inviando stimoli diretti (ad esempio tramite una leggera vibrazione) e aiutandolo in questo modo a migliorare le proprie abitudini.

Yape Corriere Innovazione drone 2 kD8H U43340415586694hPG 1224x916@Innovazione Web 593x443

e-novia, Enterprises Factory milanese che promuove, costituisce e sviluppa società innovative, ha invece presentato YAPE - Veicolo elettrico, ultraleggero e semi-autonomo per la last-mile delivery. Grazie al 5G sarà in grado di raggiungere la piena autonomia e un livello di servizio superiore e, in futuro, di interagire con altri veicoli e sensori al pari delle auto a guida autonoma, contribuendo alla realizzazione della "realtà digitale aumentata" delle smart city.

Il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano infine ha presentato un sistema di apprendimento immersivo attraverso la Mixed Reality che, grazie all'elevata capacità trasmissiva e alla bassa latenza del 5G consente un'esperienza di apprendimento ricca di informazione dinamica e fluida con un elevato numero di dispositivi in mobilità. Inoltre, la capacità di elaborazione e di rendering spostata dal visore nella rete 5G di prossimità (Multi-access Edge Computing) apre a scenari evolutivi di AR/VR ad elevata interazione e mobilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.