image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Aereo avvistato dalla ISS: una foto pazzesca!

Guardate come si vede un'aereo di linea dalla Stazione Spaziale Internazionale: una foto spettacolare!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 23/09/2015 alle 17:47

A chi non è capitato di alzare gli occhi al cielo e vedere un aereo di linea che traccia una scia? Questo evento è successo anche agli astronauti in missione sulla ISS il 19 luglio, con la differenza che loro per vedere l'aereo hanno dovuto guardare in basso. L'effetto dev'essere stato pazzesco, e le immagini che riportiamo in questa pagina possono solo dare un'idea approssimativa, anche se sono sicuramente d'impatto.

Gli scatti sono stati fatti con una fotocamera Nikon 4D con obiettivo da 1150 millimetri e al momento dello scatto la ISS si trovava 400 Km al di sopra della Great Exuma Island delle Bahamas. Il contesto è sicuramente mozzafiato e nei primi momenti distrae, ma se aguzzate la vista vedrete un aereo di linea con tanto di scia.

Aereo dalla ISS

Non la vedete? Puntate l'attenzione sul riquadro evidenziato nell'immagine qui sotto:

Aereo dalla ISS 2

Ok, ingrandiamo al massimo così potete vederci chiaro:

Aereo dalla ISS 3

Grazie alla capacità dell'astronauta di non far vibrare un obiettivo così lungo in condizioni di microgravità questa fotografia è riuscita anche a catturare le scie di condensazione lasciate dal velivolo. Per la cronaca, un aereo di linea con motori jet vola mediamente a 10.000 metri d'altezza. Per capire meglio il resto dell'immagine è utile sapere che nell'area ritratta dalla foto si verificano quotidianamente cambiamenti della marea che fanno fluire grandi quantità di acqua attraverso i canali stretti tra gli isolotti.

Aereo dalla ISS 5

Le sezioni blu più scuro che si vedono nella foto identificano le zone più profonde dei canali, mentre dove l'acqua risulta azzurra è bassa: circa 25 metri. È curioso notare come anche la ISS dalla Terra appaia minuscola. Per avere un termine di paragone, guardate la foto che ha scattato il fotografo australiano Dylan O'Donnell con una Canon 70D collegato a un telescopio Celestron 9.25". La ISS stava passando davanti alla Luna.

L'esplorazione dello spazio L'esplorazione dello spazio
Acquista
Robot nell'infinito cosmico. L'esplorazione dei sistema solare con l'utilizzo di sonde spaziali automatiche Robot nell'infinito cosmico. L'esplorazione dei sistema solare con l'utilizzo di sonde spaziali automatiche
Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.