image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Alan Turing, avvincente Storia di un Enigma

Se vi è piaciuto "The Imitation Game" dovete leggere il libro a cui il regista si è ispirato, scritto dal matematico Andrew Hodges. È un saggio che si legge come un romanzo, sulla vita avvincente e sfortunata di Alan Turing, pioniere dell'informatica moderna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:53 - Aggiornato il 01/02/2016 alle 11:54

Del bellissimo e intenso film "The Imitation Game" dedicato ad Alan Turing e interpretato da Benedict Cumberbatch si è detto (quasi) tutto. Si è parlato poco, invece, del libro che ha ispirato il regista Morten Tyldum: "Alan Turing. Storia di un Enigma", pubblicato in Italia da Bollati Boringhieri. L'autore, Andrew Hodges, è un matematico che insegna a Oxford e ha collaborato per molti anni con Sir Roger Penrose allo sviluppo della "Teoria dei twistor", un tentativo di unificare la meccanica quantistica con la relatività generale. È un volume denso e approfondito, un saggio che si legge come un romanzo, davvero imperdibile per chiunque abbia passione o interesse per l'informatica.

Alan Turing a Bletchley Park

La scultura dedicata ad Alan Turing a Bletchley Park

Alan Turing è stato il precursore dell'informatica moderna e l'opera di Andrew Hodges restituisce alla Storia la sua vita e il suo lavoro. Durante la Seconda guerra mondiale Turing animò il gruppo di scienziati di Bletchley Park, segretissima unità di crittoanalisi del Regno Unito, e riuscì a decifrare Enigma, la macchina creata dai nazisti per criptare le comunicazioni militari. Gli storici dicono che quella scoperta contribuì ad anticipare la fine del conflitto.

Scrive l'autore nella prefazione che nel 1942, quando l'intervento statunitense ridimensionò il ruolo britannico, Turing era già il protagonista indiscusso delle ricerche segrete per scopi bellici, e la sua importanza scientifica crebbe, fino a raggiungere l'apice il 6 giugno 1944, appena dieci anni prima della sua fine prematura.

Cosa successe quel giorno? Alan Turing pubblicò la sua relazione su Delilah, nome in codice del sistema per codificare e decodificare le comunicazioni vocali via radio, molto simile agli scrambler adottati oggi da militari e forze di polizia per criptare le conversazioni.

Alan Turing

Alan Turing

Soltanto nel 2012, dopo settant'anni, la Gran Bretagna ha tolto il segreto militare a due documenti dello stesso Turing, scritti a macchina e pieni di annotazioni a mano, che avvalorano gli studi che hanno permesso di decifrare Enigma. I due documenti non sono stati digitalizzati e non sono disponibili online. Per consultarli si deve andare al The National Archives (Kew, Richmond, Surrey). Il primo - Report on the applications of probability to cryptography by A M Turing -è stato archiviato sotto la voce Piece reference HW 25/37. Il secondo - Paper on statistics of repetitions by A M Turing - è il Piece reference HW 25/38.

Sono gli appunti sull'avanzamento delle tecniche di decrittazione. Gli studi sulla cosiddetta Macchina di Turing (le Turing Bombes) permisero al matematico Max Newman di realizzare Colossus, il primo computer elettronico programmabile nella storia dell'informatica. Alla fine della guerra la macchina fu distrutta e i progetti relativi bruciati, per ordine del servizio segreto inglese. Una replica funzionante di Colossus è esposta nel National Museum of Computing di Bletchley Park.

Turing Bombe

Turing Bombe

Elemento centrale della storia di Alan Turing, ricorda ancora l'autore del saggio, è la macchina universale del 1936, che nel 1945 divenne il computer digitale multifunzione:

La macchina universale costituì il punto focale della vita di Turing, ma non fu la sua unica idea rivoluzionaria...tutti gli algoritmi, tutti i processi meccanici possibili, potevano essere realizzati su una macchina universale, che fu battezzata immediatamente Macchina di Turing: oggi è impossibile non identificare la Macchina di Turing con i programmi eseguiti dai computer, o software.

Il libro di Andrew Hodges parla di scienza, degli albori dell'informatica, ma racconta minuziosamente la vita di Alan Turing. Una biografia avvincente, che percorre le settecento e passa pagine dell'opera. Lo sfortunato scienziato, come si sa, è morto suicida. Costretto a suicidarsi, perché essere omosessuali era illegale nel Regno Unito, e perché i farmaci per la castrazione chimica che era costretto ad assumere non gli permettevano più di proseguire il suo lavoro. Tardiva, troppo tardiva la grazia postuma della regina Elisabetta, arrivata soltanto il 24 dicembre del 2013!

Se i parrucconi di Sua Maestà non lo avessero - di fatto -  ucciso a soli 42 anni, chissà quante altre scoperte straordinarie avrebbe donato all'umanità. Leggere il libro di Andrew Hodges è l'omaggio più sincero che possiamo fare ad Alan Turing. 

Alan Turing: The Imitation Game - Storia di un enigma
Alan Turing. Storia di un enigma (carta) Alan Turing. Storia di un enigma (carta)
 Acquista
Alan Turing. Storia di un enigma (Kindle) Alan Turing. Storia di un enigma (Kindle)
 Acquista

Follow Pino Bruno

@pinobrunoSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
A distanza di circa una settimana dall'inizio del Black Friday di Amazon, ci sono almeno 4 robot aspirapolvere a marchio Roborock al loro minimo storico.
Immagine di Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.