image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Alla Maker Faire il futuro è una promessa di libertà

La quarta edizione della Maker Faire si è appena conclusa con un enorme successo di pubblico. Al di là dell'aspetto ludico legato ai singoli maker, la fiera ha dimostrato di poter essere un evento di ben altra portata, nel quale emerge un'immagine possibile di futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 17/10/2016 alle 14:46

Ne è passato di tempo dalla prima edizione della Maker Faire tenutasi a Roma nel 2013 presso il Palazzo delle Esposizioni. Un tempo in cui il futuro si è fatto man mano più prossimo, mentre la manifestazione è cresciuta per numero di espositori e visitatori, e si è evoluta da vetrina di lavori amatoriali a importante evento culturale di portata europea.

VRCon
Realtà virtuale allo stand di Tom's Hardware

Nei 100.000 metri quadri dei sei padiglioni della Nuova Fiera di Roma abbiamo visto infatti 700 progetti provenienti da 40 Paesi e decine di workshop con gli speaker più importanti del settore. Una vera e propria celebrazione del coraggio, dell'impegno e dell'energia di chi sta dando forma al futuro e vuole condividere le proprie conoscenze. Ma qual è il futuro che si è delineato nella tre giorni romana? Proviamo a raccontarvelo dopo aver vissuto intensamente la manifestazione di cui siamo stati ancora una volta partner.

Tre sono le parole chiave che abbiamo individuato: realtà virtuale, Internet delle Cose e tecnologie legate al superamento delle disabilità. La prima, dopo anni di disinteresse e relegazione a fenomeno di nicchia per nerd e videogamer, si avvia a diventare un fenomeno di massa. Noi di Tom's Hardware siamo stati testimoni di questo cambiamento nella percezione da parte del pubblico, visto che il nostro stand è stato preso d'assalto  da tantissime persone che fremevano per provare il visore HTC Vive. Un entusiasmo che tra l'altro ci ha riempiti d'orgoglio per essere riusciti ancora una volta a intercettare e rappresentare con tempestività il segno dei tempi e del cambiamento.

14714959 636501173177971 8801015460816465069 o
Casa Jasmina

Come per la realtà virtuale, anche per domotica e IoT, dopo alcuni anni di discussioni ipertecniche lontane dai consumatori, ora sembra essere arrivato il momento della ribalta mediatica e dell'interesse reale del pubblico. Lo testimoniano prodotti come la cappa smart e connessa presentata da Faber o la futuristica Casa Jasmina, progetto sperimentale di abitazione futuristica, promosso da Arduino e curato dal grande scrittore di fantascienza cyberpunk Bruce Sterling.

Girando per gli stand della Maker Faire infine emergeva chiaramente la voglia di applicare gli ultimi ritrovati della robotica, dell'Internet delle Cose e del cloud a dispositivi in grado di aiutare le persone con disabilità. Gli esempi sono stati numerosi, dall'orsacchiotto transizionale pensato per i bambini affetti da autismo a protesi ed esoscheletri di tutti i tipi per migliorare la motilità di chi ha limitazioni fisiche, fino al guanto che si è aggiudicato il R.O.M.E. Prize da 100mila euro, e che consente di tradurre in suoni il linguaggio dei segni. Bastava visitare del resto l'ampio stand della Sanofi dedicato al contest MakeToCare per vedere l'attenzione che ormai anche l'industria pone a questo tipo di prodotti.

dbglove first
dbGlove, il guanto parlante per sordociechi

Qual è dunque il volto del futuro possibile emerso durante questa edizione della Maker Faire? Tenendo presente che il futuro, per definizione, è sempre indistinto e in parte fuori fuoco, la nostra sensazione è di trovarci proprio all'alba del transumanesimo.

Come ha sempre vaticinato il noto movimento culturale, appare ormai chiaro che la tecnologia sarà sempre più impiegata per aumentare ed espandere le nostre capacità fisiche e cognitive e migliorare quegli aspetti della condizione umana che sono considerati indesiderabili, come la malattia e l'invecchiamento, in vista anche di una possibile trasformazione post umana.

Da questo punto di vista la scelta di Bruce Sterling di presenziare all'inaugurazione della Maker Faire non è casuale, ma rappresenta una scelta ben precisa da parte di chi ha sempre trattato questi temi.

1461084789 01 alutex phsp def mini 1
Watly

La realtà virtuale si appresta a liberarci ad esempio dai nostri limiti sociali ed economici (si pensi alla possibilità di visitare molti più luoghi e conoscere molte più cose di quanto il nostro conto in banca potrebbe mai consentirci). La tecnologia applicata mira invece ad alleviare la nostra esistenza dalle costrizioni del corpo, soprattutto se affetto da malattie limitanti. Progetti come Warka Water o Watly si prefiggono di migliorare le condizioni d'esistenza nei Paesi in via di sviluppo.

La casa del futuro infine ci affrancherà sempre più dalle incombenze del quotidiano. La tecnologia insomma un giorno ci renderà più liberi, almeno dalle costrizioni della vita materiale. Cosa ne faremo poi di questa libertà o se la tecnologia stessa diventerà una nuova forma di dipendenza dipenderà da noi, il viaggio è appena iniziato e promette di essere avventuroso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.