Tra le varie ambizioni che Amazon nutre c'è indubbiamente il settore dei dispositivi smart e IoT per la domotica, ambizioni nutrite e sostenute anche grazie all'acquisto di una startup chiamata Blink e specializzata in videocamere di sicurezza, avvenuto a fine 2017 e costata, come rivelato oggi da Reuters, 90 milioni di dollari. L'interesse di Amazon riguarderebbe soprattutto la tecnologia su cui sono basati i chip proprietari, economici da produrre e al tempo stesso caratterizzati da consumi ridottissimi, tanto che le webcam Blink non sono alimentate a corrente ma a batteria, promettendo un'autonomia di ben 2 anni.
L'acquisizione potrebbe dunque rappresentare per il colosso statunitense il tassello che va a completare il puzzle. Come forse ricorderete infatti di recente Amazon ha introdotto la Cloud Cam, elemento tra l'altro fondamentale per Amazon Key, la tecnologia che consente ai corrieri di effettuare le consegne anche se a casa non c'è nessuno. La Cloud Cam di Amazon però ha un prezzo di base di 119,99 dollari (139,99 per la versione Amazon Key), mentre la Blink Camera costa 89,99 dollari.

Ovviamente però queste sono soltanto mere ipotesi, visto che al momento Amazon non ha voluto commentare sui propri programmi per il futuro né sugli scopi dell'acquisizione, tuttavia si tratta di ipotesi credibili. A deporre a favore di questa lettura infatti c'è anche un altro dettaglio.
Leggi anche: Amazon Key, se non sei a casa il corriere apre da sé
Il design proprietario della soluzione Blink consentirebbe ad Amazon di avere un ulteriore vantaggio sulla concorrenza che avrebbe vita difficile nel tentare di copiarne le caratteristiche per realizzare prodotti equivalenti. L'integrazione verticale inoltre consentirebbe una miglior economia di scala per Amazon, che potrebbe utilizzare lo stesso chip anche in diversi altri prodotti.

Gli analisti hanno ipotizzato ad esempio un suo utilizzo anche in Amazon Echo, per introdurre capacità legate alla possibilità di vedere gli oggetti, l'ambiente o forse di riconoscere gli utenti. Insomma con un investimento davvero esiguo per un colosso come Amazon il ritorno in termini di tecnologie utili potrebbe essere davvero ingente visto che l'IoT e la domotica sono ambiti destinati indubbiamente a diventare popolari e molto redditizi.
Se la Blink Camera vi ha incuriosito, sappiate che è disponibile alla vendita anche in Italia, al costo di 79,99 dollari.