image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Apollo 11: gli astronauti prendevano appunti sui muri

Il lavoro di ricostruzione 3D della cabina dell'Apollo 11 allo Smithsonian National Air and Space Museum ha portato alla luce gli appunti che presero gli astronauti durante la prima missione sulla Luna. Sono sui muri e sugli sportelli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 15/02/2016 alle 11:16

All'interno della cabina dell'Apollo 11 Command Module Columbia ci sono delle scritte a mano fatte dagli astronauti della NASA in missione. Sono venute alla luce grazie al lavoro di ricostruzione del modello in 3D ad opera degli archivisti dello Smithsonian National Air and Space Museum, che hanno postato sul blog ufficiale del museo le foto che vedete in questa notizia.

Sono per lo più appunti e conti, che danno una visione più umana e concreta di quella che era la vita a bordo della navicella durante il primo viaggio di andata e ritorno sulla Luna. All'interno della capsula spaziale, che era rimasta chiusa per decenni, si vede chiaramente un calendario, oltre ad alcune note scritte a mano, e conti matematici.

ysfu1umuhpkcvbfr0qgs

Nell'immagine qui sopra per esempio vedete le note scritte da Michael Collins quando cercava di individuare la posizione esatta del Modulo Lunare (LM) Eagle sulla superficie lunare mentre orbitava da solo intorno alla Luna con il Colombia. Collins si era segnato le coordinate ricevute da Houston.

L'autore e il momento in cui furono prese le note è stato dedotto confrontando le scritte con le trascrizioni della registrazione audio delle comunicazioni tra il Colombia e Houston.

wzns2l2ykvzpfsi3yxj9

Dalla foto si deduce un'altra informazione: gli sportelli su cui si vedono le scritte erano deputati ad alloggiare materiale secondo una precisa distribuzione dello stoccaggio. Invece sembrerebbe che durante la missione gli astronauti abbiano improvvisato: nell'armadietto R5 avrebbero dovuto depositare le attrezzature ausiliarie relative al sistema di gestione dei rifiuti della sonda, invece lo usarono per riporre i loro sacchetti di urina. Secondo gli esperti dello Smithsonian presero questa decisione nelle prime fasi del volo, prima che il sistema di smaltimento dei rifiuti fosse attivato. E ne presero nota per ricordarsene.

b0fzvjbkhhzayhpk6wzf

Quello che fa più effetto è probabilmente il piccolo calendario disegnato a mano sotto a uno degli armadietti. Potete vederlo qui sopra e segna ogni giorno della missione, dal 16 al 24 luglio, ciascuno cancellato con una crocetta fatta eccezione per l'ultimo, che è rimasto intatto. Lo stesso calendario si vede nella foto della NASA, alle spalle di John Hirasaki all'interno della capsula durante il periodo di quarantena.

Al momento è in corso l'analisi dettagliata di tutti questi elementi, che può svelare informazioni molto interessanti e inedite sulla missione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.