image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas ...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Atterraggio automatico per aerei: la computer vision non ha bisogno di infrastrutture a terra

Il progetto "C2Land" della Technical University of Munich (TUM) ha consentito a un piccolo velivolo l'atterraggio automatico senza Instrument Landing System di terra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/07/2019 alle 15:56

L'atterraggio automatico dei velivoli domani potrà essere effettuato "semplicemente" sfruttando le nuove tecnologie di navigazione assistita basate su computer vision, quindi senza il bisogno di infrastrutture a terra. Un team di ricercatori della Technical University of Munich (TUM) e del Technische Universität Braunschweig, supportato dal Ministero tedesco dell'Economia, AVIONICS, messWERK e Diamond Aircraft Industries, è riuscito a maggio a far atterrare un piccolo bimotore a elica Diamond DA42 presso la pista di Wiener-Neustadt sfruttando un sistema automatico evoluto.

Il progetto "C2Land" non prevede infatti l'impiego del tradizionale ​​Instrument Landing System (ILS), che consente agli aeromobili commerciali di atterrare automaticamente con grande precisione nei grandi aeroporti. "Le antenne inviano segnali radio all'autopilota per assicurarsi che navighi verso la pista in modo sicuro", spiegano gli esperti del TUV in relazione all'ILS. "Sono in fase di sviluppo anche procedure che consentiranno l'atterraggio automatico basato sulla navigazione satellitare. Anche qui è richiesto un sistema di potenziamento a terra".

diamond-da42-2land-41710.jpg

Il problema però è che negli aeroporti più piccoli spesso le infrastrutture ILS non sono presenti; l'effetto collaterale è che in caso di scarsa visibilità le operazioni di volo sono annullate. "L'atterraggio automatico è essenziale, soprattutto nel contesto del futuro ruolo dell'aviazione", ha commentato Martin Kügler, ricercatore associato presso TUM di Flight System Dynamics. "Ciò vale, ad esempio, quando il trasporto aereo di merci è automatizzato e, naturalmente, quando i passeggeri utilizzano un taxi volante automatizzato".

Anche l'autopilota basato su segnali GPS può essere un problema, poiché "sono suscettibili alle imprecisioni di misurazione, ad esempio a causa di disturbi atmosferici". Ecco spiegato il motivo per cui in avvicinamento viene chiesto ai piloti di prendere il controllo a un'altitudine non inferiore a 60 metri e far atterrare l'aereo manualmente.

"C2Land" si basa su un sistema di riferimento ottico: una telecamera tradizionale e una telecamera a infrarossi che può anche fornire dati in condizioni di scarsa visibilità. "I ricercatori hanno sviluppato un software di elaborazione delle immagini personalizzato che consente al sistema di determinare dove l'aereo si trovi in relazione alla pista in base ai dati elaborati dalla telecamera".

Guarda su

Per l'esperimento di Wiener-Neustad il Diamond DA42 è stato dotato anche di un sistema Fly-by-Wire che ha consentito il controllo tramite un autopilota avanzato - sviluppato anch'esso dai ricercatori TUM.

"Per rendere possibili gli atterraggi automatici, nel software sono state integrate funzioni aggiuntive, come il confronto dei dati delle telecamere con i segnali GPS, il calcolo di un percorso di planata virtuale per l'approccio di atterraggio e il controllo del volo per varie fasi dell'approccio", ha spiegato il team.

Il pilota collaudatore Thomas Wimmer è convinto della validità del progetto poiché "le telecamere riconoscono la pista ad una grande distanza dall'aeroporto, il sistema guida l'aeromobile attraverso l'approccio di atterraggio su base completamente automatica e lo posiziona esattamente sulla linea centrale della pista".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Offerta sul termoventilatore Dyson Hot+Cool Jet Focus. Direttamente dallo store ufficiale, risparmiate 83€ e godetevi il clima perfetto tutto l'anno.
Immagine di Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Hisense C2 a un PREZZO SHOCK: porta il cinema a casa tua con questo proiettore!
Non rinunciare all’esperienza cinematografica: Hisense C2 presenta HDR10+, Alexa integrata e audio JBL a prezzo promozionale limitato.
Immagine di Hisense C2 a un PREZZO SHOCK: porta il cinema a casa tua con questo proiettore!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.