image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Bancari addio? Goldman Sachs prova un chatbot esperto di finanza e investimenti

Goldman Sachs lancia assistente AI per 10.000 dipendenti, rafforzando il suo impegno nell'intelligenza artificiale per il settore finanziario.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/02/2025 alle 09:34
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Goldman Sachs ha annunciato l'introduzione di un assistente AI per 10.000 dei suoi dipendenti, come parte di un piano a lungo termine per integrare "impiegati" basati sull'intelligenza artificiale. L'azienda di investimenti globale sta puntando sull'AI per automatizzare alcune attività lavorative.

Secondo quanto riportato da CNBC, il chief information officer Marco Argenti ha spiegato che inizialmente l'assistente AI si occuperà di riassumere e correggere email, oltre a tradurre codice tra diversi linguaggi di programmazione. "Pensate a tutti i compiti che potreste voler completare in relazione a una varietà di casi d'uso per tutte quelle professioni che ora possono essere a portata di mano", ha dichiarato Argenti.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

Questa iniziativa si inserisce in un trend più ampio che vede diverse banche come JPMorgan e Morgan Stanley investire sempre più nell'uso di strumenti di intelligenza artificiale. Sebbene presentati come soluzioni per semplificare il lavoro dei dipendenti, questi esperimenti suggeriscono la possibilità futura di sostituire personale umano con l'AI.

Argenti prevede che nel giro di 3-5 anni i modelli AI potrebbero iniziare a sfumare i confini tra umani e intelligenza artificiale. Tuttavia, restano da verificare l'effettiva utilità e affidabilità di questi strumenti, considerando i noti problemi di "allucinazioni" e fughe di dati sensibili riscontrati finora con i chatbot AI.

Immagine id 48150

Nonostante le criticità, Goldman Sachs sta rafforzando il suo impegno sull'AI. Argenti ha spiegato che il prossimo passo sarà sviluppare un comportamento "agentico", in cui il modello inizierà ad agire come un dipendente Goldman, non solo a parlare come tale. L'obiettivo è che l'AI impari anche a controllare il proprio lavoro, similmente a un impiegato umano.

Secondo un'analisi di Bloomberg, le banche d'investimento globali potrebbero tagliare fino a 200.000 posti di lavoro grazie all'emergere di modelli AI competenti. Saranno particolarmente a rischio i ruoli che implicano "compiti di routine e ripetitivi", come sottolineato dall'analista Tomasz Noetzel.

L'intelligenza artificiale nel settore bancario è un tema che sta rivoluzionando il mondo della finanza: la storia dell'AI in ambito finanziario affonda le sue radici negli anni '50, quando i primi computer furono introdotti nelle banche per automatizzare le operazioni di base.

Negli anni '80, l'avvento dei sistemi esperti segnò un punto di svolta. Questi programmi, basati su regole predefinite, erano in grado di simulare il processo decisionale umano in ambiti specifici come la valutazione del rischio di credito. Fu l'inizio di una nuova era per il settore bancario, che vide l'introduzione di tecnologie sempre più sofisticate.

Una curiosità interessante riguarda il primo chatbot bancario, introdotto nel 2016 dalla Bank of America. Chiamato "Erica", questo assistente virtuale era in grado di rispondere a domande semplici dei clienti e fornire informazioni di base sui conti correnti. Fu un passo importante verso l'integrazione dell'AI nel servizio clienti bancario.

Un'altra applicazione interessante dell'AI nel settore bancario riguarda il trading algoritmico. Già negli anni '90, alcune banche d'investimento iniziarono a sperimentare con algoritmi per automatizzare le decisioni di trading. Oggi, si stima che oltre il 70% delle transazioni sui mercati finanziari globali sia eseguito da sistemi di trading automatizzati basati sull'AI.

Nonostante ciò, l'integrazione dell'AI nel settore bancario non è priva di sfide: una delle principali preoccupazioni riguarda la sicurezza dei dati e la privacy dei clienti. Inoltre, c'è il rischio che l'eccessiva automazione possa portare a una perdita di contatto umano, fondamentale in molti aspetti del servizio bancario.

Fonte dell'articolo: futurism.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
MediaWorld sferra gli ultimi colpi del Black Friday, con promozioni e finanziamenti a tasso zero

Altri temi

MediaWorld sferra gli ultimi colpi del Black Friday, con promozioni e finanziamenti a tasso zero

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.