image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Biblioteca tutta digitale e senza libri, la prima negli USA

In Texas apre la prima biblioteca senza libri di carta. Solo computer e lettori di ebook.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 27/11/2013 alle 11:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Forse le persone che vanno in biblioteca oggigiorno sono meno di quante fossero fino a qualche anno fa, nonostante in tutte le città si moltiplichino gli sforzi per renderle più attraenti. Sforzi che a San Antonio, Texas hanno raggiunto un nuovo apice: qui la BiblioTech (la nuova biblioteca) è priva di libri, ma ci sono solo computer, lettori di ebook e lezioni di tecnologia.

Ebbene sì, una biblioteca senza libri. È nata grazie all'iniziativa dell'investitore privato Nelson Wolff: curiosamente è anche un collezionista di libri rari che in passato ha finanziato una biblioteca tradizionale con ben 38 milioni di dollari. "La guardo oggi e ne sono orgoglioso, ma mi chiedo che cosa ce ne facciamo", ha commentato Wolff riguardo al suo vecchio progetto.

Qualcuno noterà la marca dei computer, ma forse non il tema centrale

BiblioTech avrà costi di gestione minori e occuperà meno spazio, così ci si potrà concentrare sul "raggiungere le persone, senza preoccuparsi di gestire fisicamente i libri", ha spiegato la bibliotecaria Ashley Eklof a Jeff Glor di CBS.

Il giornalista spiega che la nuova biblioteca non è importante solo come luogo di accesso alla conoscenza tramite i libri, seppure in formato digitale, ma anche per il fatto che buona parte dei residenti nella zona non ha accesso a Internet. BiblioTech potrebbe diventare quindi un luogo d'incontro basato sulla cultura, e di spazi così non ce ne sono mai abbastanza.

Questo è arrivato stamattina, e adesso che me ne faccio?

Quanto ai libri, gli iscritti potranno prendere in prestito direttamente i dispositivi per leggerli (simili al modello base del Kindle) oppure scaricarli a casa. I meno avvezzi al mondo moderno potranno inoltre seguire corsi specifici direttamente presso la struttura, nei moderni spazi che vediamo nelle immagini.

Il progetto è costato 2,4 milioni di dollari e ha già ricevuto le prime critiche: buona parte dei titoli più recenti e famosi non è disponibile perché troppo costosi. "Forse è un po' troppo avanti sui tempi" spiega ancora Wolff. "Non possiamo avere tutti i libri che vogliamo in formato elettronico, e li stiamo pagando molto cari".

Di certo è un progetto azzardato e avveniristico, ma d'altra parte prima o poi doveva succedere. I libri di carta ci accompagneranno ancora a lungo, certo, ma a lungo andare diventeranno dei pezzi da museo: i nostri nipoti ne avranno alcuni in casa, eredità di nonni e (forse) genitori, ma saranno delle decorazioni, proprio come lo è per noi oggi il vecchio ferro da stiro che si riempiva con le braci. Voi quali libri mettereste in bella mostra a casa vostra?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.