image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

BlackBee 1000, batteria portale da 1 kilowatt per appassionati di tecnologia | Test & Recensione

BlackBee 1000 è un generatore di energia in grado di caricare più volte dispositivi di piccole dimensioni, limitatamente gli energivori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 08/06/2023 alle 10:06

BlackBee 1000 è una stazione di alimentazione portatile con una capacità di un kilowatt e potenza massima continuativa di alimentazione di 1000 Wh, con picchi di 2000 watt. Ha una dotazione di connettori estesa (ben 12 connettori) ed è possibile ricaricarla in quattro modi differenti. Vediamo cosa offre e chi dovrebbe acquistarla.

alphaess-blackbee-1000-280870.jpg

Come è fatta

AlphaESS per BlackBee 1000 ha scelto un mix di colori nero e giallo, proprio per ricordare il nome che ha dato a questa stazione di alimentazione. I colori servono anche per mettere in risalto le funzioni essenziali, come i pulsanti e i vari connettori, o i pad di ricarica wireless nella zona superiore.

BlackBee 1000 misura 34,3 x 25,4 x 26,7 cm e pesa circa 11,3 kg. Nella parte superiore c’è un manico robusto che facilita gli spostamenti nonostante il peso non particolarmente leggero. Il rivestimento è progettato per essere ignifugo e le prese sono certificate per resistere a polvere e acqua, anche se la batteria non è completamente impermeabile.

alphaess-blackbee-1000-280872.jpg alphaess-blackbee-1000-280873.jpg

Quando si utilizza uno dei pulsanti sul pannello frontale, un LED verde indica quando un circuito è attivo. Tra i LED e il display che indica la quantità attuale di potenza in ingresso e in uscita, è possibile ottenere un chiaro quadro del flusso di energia della batteria.

Alcune luci di avvertimento si illumineranno anche in caso di scenari problematici, come temperature estreme. Ma nella maggior parte dei casi, monitorerai solo la durata della batteria e il consumo di energia.

Capacità e connettori

AlphaESS BlackBee 1000 integra una batteria al litio con una capacità di 1036,8 Wh. Offre una potenza in un'uscita continua di 1000 W con una potenza di picco di 2000 W. L’azienda garantisce 1000 cicli di carica prima che la capacità si riduca di oltre l’80%. Dipende dal modo in cui la utilizzerete; considerando che difficilmente la caricherete e scaricherete completamente ogni giorno, situazione che ridurrebbe la durata a poco più di 3 anni, con una ricarica ogi settimana, o anche un paio di volte a settimana, la durata nel tempo sarà di molti anni. In ogni caso altri produttori con le stesse batterie assicurano il triplo dei cicli di ricarica.

Ci sono ben 12 connettori di alimentazione, tre AC a onda sinusoidale pura da 220 V, una presa per auto da 12V, due porte DC 5525, una porta USB-C standard, una porta USB-C PD (massimo 100W), due porte USB-A e due pad di ricarica wireless da 10W.

alphaess-blackbee-1000-280874.jpg

alphaess-blackbee-1000-280867.jpg alphaess-blackbee-1000-280868.jpg alphaess-blackbee-1000-280869.jpg

I pad di ricarica wireless di Alpha BlackBee 1000 si attivano e si disattivano con un doppio tocco sul pulsante di accensione principale. Sul retro di Alpha BlackBee 1000 ci sono due pannelli luminosi a LED con il loro pulsante di accensione al centro. Queste luci a LED bianche fredde consumano circa 3W alla massima luminosità.

Per risparmiare energia, Alpha BlackBee 1000 si spegnerà automaticamente dopo dodici ore se l'uscita totale è inferiore a 10W. Anche se questo di solito non rappresenta un problema, la ricarica sostenuta di dispositivi con un consumo energetico inferiore potrebbe richiedere un intervento manuale per riattivare l'uscita di alimentazione.

Cosa si può alimentare?

Con una capacità di potenza di 1.036 Wh, sarà possibile ricaricare piccoli dispositivi come tablet, telefoni e laptop molte volte: la maggior parte dei telefoni potranno essere ricaricati circa 60 volte, tablet o laptop circa 15-20 volte, quindi se sarà questo il modello d’uso, ogni singola carica durerà molti giorni se non settimane.

alphaess-blackbee-1000-280871.jpg

Per quanto riguarda la durata della batteria nel caso di alimentazione di elettrodomestici, dipende dalla potenza dei dispositivi che si collegheranno. Dato che questa stazione di alimentazione AlphaESS ha una capacità di potenza di 1.036 Wh, puoi alimentare un dispositivo da 1 W per 1.036 ore o un dispositivo da 1.036 W per 1 ora. Tuttavia, non è consigliata per alimentare dispositivi energivori; nonostante possa gestire picchi di alimentazione di 2000 Watt, sufficienti per la maggior parte dei piccoli elettrodomestici, la capacità totale e i 1000 watt di consumo continuativo, che ridurrebbe l’autonomia a un’ora, la rende maggiormente idonea per quelle situazioni dove l’uso di elettrodomestici ad alta potenza è solo sporadico e per pochi minuti.

Ricarica della batteria

Potrete scegliere quattro differenti modi per ricaricare questa batteria. Tramite un alimentatore classico, incluso nella confezione, tramite un caricatore da auto, un cavo USB-C o tramite pannelli solari. Il modo più veloce per ricaricare questa stazione di alimentazione è utilizzare l'ingresso DC tramite il caricatore AC e un caricatore Power Delivery con la porta USB-C contemporaneamente. Sì, potete utilizzare la porta USB-C da 100W di questa stazione di alimentazione per ricaricarla.

alphaess-blackbee-1000-280865.jpg

Tramite il solo caricatore AC potrete raggiungere una potenza di 180W, mentre la ricarica tramite l'ingresso USB-C è di 90W; quando si utilizza contemporaneamente il caricatore AC e l'ingresso USB-C, si ottiene un'ingresso di 270W. In questa situazione è possibile ricaricare completamente la batteria in circa 4 ore. Tramite l’alimentazione da automobile è possibile raggiungere una potenza di circa 80 watt.

Abbiamo anche utilizzato il pannello solare pieghevole AlphaESS da 200W per ricaricare la loro stazione di alimentazione, ottenendo picchi massimi di circa 150 watt. Ovviamente in questo caso cambia molto in base all’esposizione al sole.

Verdetto: chi dovrebbe acquistarla?

AlphaESS BlackBee 1000 è una stazione di alimentazione portatile molto versatile. Non è super-portatile, poiché le dimensioni non sono proprio contenute e il peso di circa 11 chilogrammi non permette di portarla in giro per molto tempo, ma per spostarla da una parte all’altra della casa, portarla in giardino o caricarla in auto non sarà un problema.

I 1000 Wh circa di capacità sono sufficienti per ricaricare o alimentare per molto tempo piccoli dispositivi elettronici come tablet, console portatili, notebook, droni, altoparlanti bluetooth o qualsiasi altro prodotto della moderna tecnologia. Potreste anche usarla per alimentare dei piccoli elettrodomestici da cucina o fai da te, considerando i 2000 watt di potenza di picco. Tuttavia, non è pensata per questa tipologia d’uso dato che limiterebbe molto la durata della batteria stessa.

Potrete usarla in questo modo, ma dovrete limitarvi a sessioni di pochi minuti, altrimenti vi troverete a doverla ricaricare troppo spesso. La velocità di ricarica non è delle più veloce del mercato, e l’azienda parla di 1000 cicli di ricarica, pochi rispetti a molti altri modelli. Tuttavia, il prezzo è adeguato rispetto a quello che offre.

Considerate questa stazione di alimentazione se vorrete alimentare molti gadget tecnologici per molto tempo e vorrete spostarla per la casa o il giardino. Andrà bene anche per un settimana in campeggio, ma dovrete limitarvi a piccoli dispositivi tecnologici. Se la necessità è di alimentare elettrodomestici da cucina e fai da te per molto tempo, dovrete optare per modelli più potenti, capienti e costosi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #4
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #5
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #6
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.