image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Carta di Identità Elettronica, contro le liste di attesa adesso si caricano online dati e foto

Liste di attesa insopportabili per avere la Carta di Identità Elettronica? Dal Team del governo per la trasformazione digitale arriva un aiuto per i comuni: adesso si possono caricare dati e foto online per snellire le procedure.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 04/04/2019 alle 11:05

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è ormai decollata. Ce l'hanno in tasca già 8.603.182 italiani e quasi tutti i comuni – 7638 su 7915 – sono attrezzati per rilasciarla. Bastano pochi minuti allo sportello e poi la CIE arriva a casa in una settimana, dopo essere stata stampata dal Poligrafico e Zecca dello Stato. C'è però una nota dolente: la gestione degli appuntamenti. In molti comuni l'attesa è eccessiva, settimane o mesi addirittura. Dipende dalla capacità organizzativa dei singoli uffici comunali. Per questo il Team del governo per la trasformazione digitale e il Poligrafico dello Stato hanno messo a punto un nuovo sistema di prenotazione online.

Si va su questo sito - https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/ -  e si digita il nome del proprio comune, per verificare se utilizza il sistema di appuntamenti online Agenda CIE. Se la risposta è affermativa, senza bisogno di fare alcun login, si visualizzano gli appuntamenti disponibili e si può prenotare quello più adatto alle proprie esigenze.

Sulla nuova piattaforma si possono inserire tutti i dati e si può caricare la foto (anche scattandola con la fotocamera dello smartphone). Il sistema di Agenda CIE è in grado di verificare automaticamente che la foto corrisponda ai requisiti richiesti, evitando disagi, errori e perdite di tempo in cui si rischia di incorrere allo sportello. Si può inoltre leggere l’informativa per la dichiarazione sull’autorizzazione facoltativa di donazione di organi e tessuti, che poi dovrà essere firmata davanti all'ufficiale di stato civile.

carta-di-identita-elettronica-cie-9412.jpg

La nuova procedura permetterà dunque ai comuni di gestire al meglio gli appuntamenti. Poiché dati e foto sono già inseriti, quando si andrà in ufficio per l'appuntamento sarà tutto pronto e si dovrà soltanto firmare, farsi prendere le impronte digitali con lo scanner e accettare o negare con un'altra firma il consenso alla donazione degli organi.

Il sistema Agenda CIE è a disposizione gratuitamente di tutti i Comuni (quelli che ancora non aderiscono possono inviare una richiesta al Ministero dell’Interno scrivendo a cie.comuni@interno.it). L’utilizzo di Agenda CIE non è esclusivo: molti Comuni, come ad esempio Firenze, danno la possibilità ai cittadini di prenotare online, ma anche di presentarsi direttamente agli sportelli dedicati al rilascio “a vista” (senza appuntamento) e fare immediatamente la carta.

A dicembre scorso è stata annunciata una convenzione tra il Ministero dell'Interno e Poste Italiane per il rilascio della Carta di Identità Elettronica anche presso gli uffici postali, ma poi non se n'è saputo più nulla.

Perché è importante avere la CIE?

Perché il vecchio cartoncino era (ed è ancora) tra i documenti più falsificati in Europa e l'Italia era uno dei pochi paesi al mondo ad emettere una carta di identità così "fragile". La nuova CIE è invece sicura e garantisce anche la protezione dei dati dei cittadini. Un esempio che genera un certo timore è quello delle impronte digitali, che ognuno deve fornire al momento del rilascio. Le impronte vengono salvate esclusivamente nella memoria interna della carta. Qui sono protette con dei meccanismi di accesso sicuri, che il Ministero dell’Interno rilascia soltanto agli enti autorizzati a verificare l’identità del titolare della carta tramite le impronte, come ad esempio per un controllo di sicurezza in aeroporto.

Perché la CIE sarà ancora più importante

La Carta di Identità Elettronica può essere usata come strumento di riconoscimento immediato. Un semplice dispositivo (anche uno smartphone) può essere in grado di “leggere” la CIE e associarla al codice fiscale del titolare. Questo vuol dire che la carta potrebbe essere semplicemente “strisciata” ai tornelli per entrare allo stadio, rendendo inutile la tessera del tifoso. Oppure potrebbe essere usata come badge per entrare in biblioteca, o come cartellino in ufficio, o al posto dell’abbonamento dell’autobus, o anche per fare in un istante il check-in alla reception di un hotel, senza dover fare fotocopie.

La CIE può essere usata come strumento di autenticazione online. Basta accostare la CIE a un lettore collegato a un computer opportunamente configurato, o più semplicemente a un telefono Android con sistema NFC (disponibile per molti degli smartphone Android in commercio), per autenticarsi online, in ambito pubblico o privato, in Italia e in Europa.

Chi può richiedere la CIE?

Chi non ha mai avuto una carta d’identità, oppure ha una carta d’identità scaduta o prossima alla scadenza (da 6 mesi prima), oppure ha una carta d’identità smarrita o danneggiata, oppure ha modificato i propri dati anagrafici (es. nome o cognome; il cambio di residenza non costituisce motivo per richiedere la sostituzione della Carta d’identità).

In tutti questi casi per ottenere una Carta d’identità elettronica il cittadino dovrà presentarsi allo sportello comunale con un documento di identità, come: la precedente carta; una patente; un passaporto. Se non possiede un altro documento in corso di validità dovrà essere accompagnato da due testimoni. Oltre a un documento, dovrà portare con sé allo sportello: una fotografia recente, se non è già stata caricata online (qui è possibile trovare tutte le caratteristiche); la tessera sanitaria; la denuncia, se la precedente carta è stata smarrita.

Il costo è di 22,21 euro o 27,90 euro se si chiede la CIE perché la precedente carta è stata smarrita o danneggiata. Nei comuni che adottano il POS si può pagare con bancomat o carta di credito. Nella prossima versione di Agenda CIE il sistema permetterà anche di pagare online, con pagoPA.

La nuova Agenda CIE è un passo in avanti e, in attesa del rilascio anche negli uffici postali, spetta adesso ai comuni ridurre le liste di attesa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Tech Mania è oggi una delle promozioni più interessanti disponibili su Mediaworld. Permette di risparmiare sul meglio della tecnologia fino al 13 luglio.
Immagine di Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.