image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Cartucce Atari dissotterrate, come in un film anni '80

Nel 1983 Atari decise di sotterrare milioni di cartucce di E.T. l'extra-terrestre e altri videogiochi. Oggi il dissotterramento è protagonista di un documentario su quegli anni prodotto da Xbox Entertainment Studios.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 28/04/2014 alle 09:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Vi ricordate di E.T. l'extra-terrestre? No, non il film di Spielberg, dico il videogioco…

Neanche io.

Per Atari 2600 c'erano Donkey Kong, Pac-Man, Pitfall!, Zaxoon e tanti altri titoli. Ma il gioco ispirato al film proprio non lo ricordo. Beh, in verità forse non lo ricorda nessuno semplicemente perché fu un flop colossale. Atari nel 1983 decise infatti di sotterrare le milioni di copie invendute (e restituite) nella discarica di Alamogordo, nel New Mexico. 14 camion zeppi di cartucce che avrebbero ingolosito persino Franco (aka Toni Servillo), il trafficante di rifiuti illegali protagonista di Gomorra.

Il tweet di un appassionato

Quella che entrò nella storia come "Atari video game burial", ovvero la sepoltura dei videogiochi Atari, probabilmente fu una profanazione. L'ampia letteratura cinematografica dei tempi lascerebbe intendere che nei pressi di Alamogordo ci fosse almeno un cimitero indiano, ma in verità quello che tutti ricordano come il collasso del mondo dei videogiochi del 1983 fu dovuto alla saturazione del mercato più che ai cimeli di qualche capotribù.

Gli scavi

Oggi il sequel, che potremmo chiamare "Atari video game dig up", parla di centinaia di appassionati in religioso silenzio mentre la telecamera di una troupe cinematografica cattura ogni attimo della riesumazione delle cartucce. Grazie a Xbox Entertainment Studios questa storia è diventata un capitolo del suo documentario sul mondo dei videogiochi anni '80. Un progetto importante, se si considera che regia e sceneggiatura sono di quel Zak Penn che ha collaborato a Behind Enemy Lines, X-Men 2, Elektra e X-Men: Conflitto finale.

Gli interrogativi che riguardano la vicenda sono ancora tantissimi. Va bene che E.T. l'extra-terrestre venne bollato come uno dei peggiori giochi della storia, era afflitto da numerosi bug e spesso conduceva il giocatore in cul de sac senza via di uscita, ma perché sotterrare tutto?

Cosa si nasconde realmente nei pressi di Alamogordo? A parte il poligono militare dove nel 1945 venne effettuato il primo test nucleare del Progetto Manhattan?

È proprio vero dove ti muovi c'è sempre una sceneggiatura anni '80 pronta ad azzannarti alla gola.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.