image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Il parere legale

Il caso Peppermint sulla condivisione di materiale protetto da Copyright, che ha coinvolto 3636 italiani, è ormai sotto esame dalle autorità competenti. Ecco cosa ne pensano gli avvocati che abbiamo interpellato, dello Studio Legale Associato Fioriglio-Croari di Bologna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/05/2007 alle 11:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Caso P2P Peppermint: risponde l'avvocato
  • Il parere legale

Il parere legale

Nelle lettere inviate si chiede ai destinatari di non condividere più file musicali relativi ad artisti in contratto con la Peppermint e di pagare alla Peppermint 330 euro, sottoscrivendo la proposta transattiva allegata. Tale proposta però, va ben oltre, poiché in essa si legge che ci si impegna in futuro a non condividere file musicali dei suddetti artisti, pena il pagamento di 10,000 euro a Peppermint!

In tali lettere, inoltre, la Peppermint afferma di impegnarsi a non sporgere denuncia penale e di non agire in sede civile qualora venga sottoscritta la proposta transattiva. In Italia però, l'azione penale è esercitata dal pubblico ministero, per cui anche accettando la proposta, si potrebbe essere imputati in un procedimento penale. Oltretutto, la responsabilità penale è personale, per cui bisogna identificare chi effettivamente ha violato la legge sul diritto d'autore (la l. 633/41), che può chiaramente essere una persona diversa dall'intestatario della linea telefonica. Si consideri, comunque, che per la legge italiana chi condivide (anche in parte) file contenenti materiali protetti da diritto d'autore commette un illecito penale, anche se ciò avviene senza scopo di lucro: basta il fine di trarne profitto (ad esempio, evitare di dover pagare per un cd audio).

Il caso Peppermint pone molti interrogativi giuridici (che qui possono essere solo accennati) e richiama le azioni della RIIA negli Stati Uniti. Il nostro ordinamento tuttavia è assai diverso e, ad esempio, la nostra normativa in tema di privacy è molto più evoluta, per cui già dalla sua applicazione sorgono dubbi sul buon esito di una eventuale azione giudiziaria della Peppermint, visto che l'indirizzo IP è un dato personale.

Anche superando le questioni relative alla privacy, se ne pongono altre relative alla prova. La Logistep AG non è certo la Polizia Giudiziaria e le risultanze della sua attività possono essere contestate in giudizio. Oltretutto, l'ampia diffusione di reti wireless potrebbe portare ad accessi indesiderati alla propria connessione ad Internet, per cui, su base ipotetica, persone totalmente estranee all'intestatario della linea potrebbero aver scaricato i file incriminati. Bisognerebbe poi trovare il "corpo del reato", posto che i log della Logistep AG non hanno certo la "forza" di un atto notarile o di una dichiarazione di un pubblico ufficiale. Inoltre la Peppermint dovrebbe provare la responsabilità "oggettiva" dell'intestario della linea qualora si verificasse che effettivamente è stato condiviso (mediante la stessa linea) un file musicale i cui diritti sono di titolarità della società tedesca. Infine, anche l'entità del danno andrebbe provata (e pensiamo che, in media, un file musicale su Internet costa 0,99 €!).

Articolo scritto in collaborazione con lo Studio Legale Associato Fioriglio-Croari di Bologna

www.informaticagiuridica.com

Leggi altri articoli
  • Caso P2P Peppermint: risponde l'avvocato
  • Il parere legale

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.