image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Conclusioni

Diamo un primo sguardo all'offerta di Netflix, per scoprire che cosa offre la nuova piattaforma in termini di cinema, serie tv, documentari e programmi per ragazzi. Il catalogo per ora non è particolarmente ricco, ma non mancano prodotti interessanti che da soli potrebbero giustificare l'abbonamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/10/2015 alle 12:54
  • Catalogo Netflix, cosa c'è e cosa vale la pena di vedere
  • Serie TV
  • Cinema
  • Anime e cartoni animati
  • Documentari
  • Conclusioni

Conclusioni

Considerato il catalogo, vale la pena di abbonarsi a Netflix?

Lasciamo il confronto con i concorrenti a un'altra occasione, ne parleremo in un articolo futuro, e guardando solo all'attuale offerta di Netflix - destinata certamente ad aumentare - la risposta è forse ne vale la pena, ma probabilmente no.

Senza mezzi termini, va detto si tratterebbe di un investimento sulla futura evoluzione di Netflix, perché per ora il catalogo è scarno: i contenuti sono pochi, e in buona parte si tratta di cose che con ogni probabilità avete già visto. Però sono solo dieci euro al mese (o meno secondo il tipo di abbonamento), ed è facilissimo disdire se non vi va più. Concorrenti come Mediaset Infinity o Sky Online offrono di più, se guarda al mero numero di contenuti. E, nel caso di Mediaset, costa anche meno. 

Detto questo, non si può decidere solo guardando a centinaia di film contro migliaia. Conta anche la bontà dell'interfaccia, la qualità dei video, e se nel catalogo c'è oppure no quella serie, quel film o quel documentario che ci piace tanto. 

Dopodiché c'è un altro aspetto davvero importante: seppure non sia ufficiale, l'abbonamento a Netflix si può condividere con altre persone. Non c'è alcun filtro, per cui lo stesso account lo possono usare due amici in due case diverse, senza problemi. E pagheranno 5 euro a testa, come nel caso di Mediaset Infinity (con permanenza oltre 12 mesi). 

Se invece siete in quattro, sono 3 euro a testa per l'abbonamento più costoso, e si possono vedere anche i (pochissimi) contenuti 4K. In tale situazione Netflix diventa la piattaforma di streaming più economica che ci sia in Italia. E a quel punto forse conta poco che il catalogo sia meno ricco degli altri. 

Si può quindi cominciare subito con il mese gratuito, e magari approfittarne. 

2015 10 23 (1)

Anche senza la condivisione con altri, ci sono cornici in cui l'abbonamento a Netflix ha sicuramente un senso. In famiglia per esempio, dove tre o quattro persone potranno goderne su due schermi alla volta, senza doversi preoccupare di trovare i contenuti con "mezzi alternativi". Con due stipendi, 120 euro forse sono accettabili se non si hanno troppe altre uscite.

Per un singolo che vive solo forse non ne vale la pena, perché magari 100 euro l'anno sono troppi solo per guardare la televisione, visto che si aggiungono al canone RAI e magari a un altro abbonamento. Ma ci si potrebbe liberare della TV per non pagare più il canone, e usare solo Netflix sul computer o il tablet - a quel punto magari ne vale la pena. Sempre che il canone non diventi obbligatorio anche per altri dispositivi, naturalmente - ma per ora sembra di no.

Sì, ma io me li scarico pirata

Il confronto con la pirateria è ingiusto per una piattaforma che vuole distribuire contenuti in modo legale. E di certo non si può competere con il "tutto gratis", eppure Netflix e le piattaforme di streaming in generale possono avere un senso anche per chi è abituato a scaricare film e serie TV.

In primo luogo perché ci sono contenuti che possono risultare difficili da trovare sui circuiti P2P, vale a dire i documentari. Chi ama questo tipo di prodotto potrebbe benissimo trovarci una ragione per pagare l'abbonamento.

Dopodiché c'è la comodità di aprire l'app o il sito web di Netflix e scegliere quello che vogliamo dal catalogo, secondo l'umore. Si può fare lo stesso scaricando materiale illecito, ovviamente, ma è sicuramente più laborioso: bisogna pensare prima a cosa scaricare, trovarne una versione di qualità adeguata, metterlo su un supporto di memoria adeguato o sul media center.

E per un risultato comparabile con Netflix, in verità, bisognerebbe organizzarsi con un vero e proprio server locale con una capacità di diversi terabyte, e poi avere un'applicazione dotata di un'interfaccia altrettanto ben fatta e funzionale (come Plex). Non è impossibile, ma non tutti hanno il tempo necessario, la capacità, le risorse o semplicemente la voglia - soprattutto dopo giornate piene di impegni professionali e personali.

E poi ci sono quelli che si guardano i video in streaming senza curarsi di qualità audio e video, o di riproduzioni che si fermano perché la banda non è adeguata. Questo tipo di spettatore non sarà mai interessato a un'offerta a pagamento legale, perché tutto ciò che conta per lui è la gratuità. Per tutti gli altri, Netflix è un'alternativa da prendere in considerazione.

Manca il confronto con le piattaforme concorrenti, che vi proporremo nei prossimi giorni dopo aver analizzato con più attenzione le varie offerte, i relativi prezzi e la qualità del servizio. 

Leggi altri articoli
  • Catalogo Netflix, cosa c'è e cosa vale la pena di vedere
  • Serie TV
  • Cinema
  • Anime e cartoni animati
  • Documentari
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.