image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche co...

Serie TV

Diamo un primo sguardo all'offerta di Netflix, per scoprire che cosa offre la nuova piattaforma in termini di cinema, serie tv, documentari e programmi per ragazzi. Il catalogo per ora non è particolarmente ricco, ma non mancano prodotti interessanti che da soli potrebbero giustificare l'abbonamento.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/10/2015 alle 12:54
  • Catalogo Netflix, cosa c'è e cosa vale la pena di vedere
  • Serie TV
  • Cinema
  • Anime e cartoni animati
  • Documentari
  • Conclusioni

Serie TV

In madrepatria Netflix ha trovato il successo grazie alle serie TV. In primo luogo perché sono stati i primi a proporre tutti gli episodi "in un colpo solo". Mentre la TV trasmetteva ancora una puntata a settimana, Netflix metteva online la serie intera, da vedersi anche tutta di un fiato. Qualche anno fa era una cosa rivoluzionaria, nota solo a chi le scaricava pirata.

2015 10 23 (4)

In Italia Netflix prova a proporre un catalogo di Serie TV con lo stesso meccanismo, che è relativamente abbondante. I grandi appassionati probabilmente hanno già visto tutto, ma ecco alcuni titoli che sono davvero meritevoli.

Doctor Who. Sicuramente tra i nostri preferiti, ci sono tutti gli episodi della serie "riavviata" nel 2005, per un totale di otto stagioni. Resta da vedere se Netflix mostrerà in Italia il Doctor Who in contemporanea alla BBC, in lingua originale, o se dovremo comunque aspettare la pubblicazione della versione doppiata.

Sherlock. Altra serie britannica di grandissimo successo vista negli ultimi anni. Solo 3 serie, di tre episodi cadauna - ma almeno sono un po' più lunghi della media. Sherlock Holmes è rivisto in chiave moderna ma è sempre tremendamente affascinante. Imperdibile.

The IT Crowd. La vita di un'azienda vista dagli occhi di due nerd incaricati del servizio tecnico. La serie sfrutta stereotipi probabilmente un po' sopra le righe, ma riesce a essere divertente. Sicuramente un prodotto televisivo che piacerà ai lettori di Tom's Hardware che non l'hanno ancora visto, a meno che non cerchiate ovunque lo stesso taglio di The Big Bang Theory - che invece è un grande assente.

Modern Family. Stella assoluta della televisione recente, questa serie ha fatto incetta di premi per diversi anni e per delle buone ragioni. Impossibile non sorridere almeno di tanto in tanto, impossibile non emozionarsi, non affezionarsi ai personaggi. Davvero spettacolare, vale da sola un mese di abbonamento.

2015 10 23 (23)

Penny Dreadful invece ha avuto un discreto successo negli USA ma non ha sfondato da noi, pur essendosi guadagnata un pubblico ristretto ma fedele. La serie racconta storie horror di stampo classico, intrecciandole con le vite dei personaggi che vivono nell'Inghilterra vittoriana. Il risultato estetico di Penny Dreadful è davvero ben riuscito.

Dexter è poi un mostro sacro tra le serie TV di tutti i tempi. Otto stagioni che raccontano altrettanti anni nella vita del protagonista, di giorno operatore tecnico per la polizia, e di notte serial killer. Abbiamo amato Dexter alla follia, ma in tanti non hanno apprezzato il finale.

E poi ancora Sons of Anarchy, Dott. House, Arrested Development, Battlestar Galactica, Prison Break, The Americans, Downtown Abbey e altre. Netflix offre una vasta scelta con le serie TV, che possono tenerci impegnati molto, molto a lungo.

Ci sono però anche assenze eccellenti: The Big Bang Theory, House of Cards, The Newsroom, Sex and The City, il Trono di Spade, Breaking Bad e altre. Lacune piuttosto pesanti, che Netflix dovrà compensare in qualche modo. 

Leggi altri articoli
  • Catalogo Netflix, cosa c'è e cosa vale la pena di vedere
  • Serie TV
  • Cinema
  • Anime e cartoni animati
  • Documentari
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Come ogni inizio mese, tornano i Choice Day di Aliexpress. Fino al 7 novembre, coupon per sconti extra fino a 70€ + altri 10€ se si paga con PayPal.
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
E.ON propone un’offerta luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi e sconto del 10% sull’energia, pensata per garantire controllo, stabilità e risparmio.
Immagine di E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Avete di nuovo l'occasione, per ancora diversi giorni, di attivare un contratto di energia con ENGIE che vi blocca il prezzo della materia prima per 2 anni.
Immagine di Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Con la richiesta di attivazione che si può completare in meno di 2 minuti, Octopus propone la sua offerta di luce e gas con prezzo fisso per 12 mesi.
Immagine di Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.