image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Celebrità nude invadono TikTok ma è una mezza truffa

Su TikTok girano annunci che promettono di vedere persone famose in atteggiamenti intimi, ma non c’è nulla di vero

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 26/09/2023 alle 11:47 - Aggiornato il 11/12/2023 alle 15:48

C’è una nuova tendenza su TikTok, che si è riempito di post che promettono di vedere le proprie celebrità preferite senza abiti, o magari in atteggiamenti intimi. Non è però una riedizione di The Fappening, ma un più che ordinario tentativo di truffa.

Cliccando sulle immagini non si ottiene nulla di speciale, ma chi ha lanciato l’esca potrebbe ottenere un qualche guadagno su Temu, grazie ai meccanismi dell’affiliate marketing.

Temu al momento è sulla cresta dell’onda, e ha richiamato milioni di consumatori in tutto il mondo grazie a prezzi così bassi da essere incredibili - questione che a sua volta solleva dibattiti interessanti, ma non ce ne occupiamo in questo articolo.

I clienti Temu possono crearsi dei codici personali e diffonderli in cambio di ulteriori sconti, omaggi e altre promozioni. Per Temu si tratta di un’operazione di marketing relativamente poco costosa, che aiuta a raggiungere un pubblico più ampio.

Ed è qui che entra in gioco TikTok: alcuni hanno pensato che promettere pornografia “proibita” fosse un buon modo per diffondere i propri codici; e ovviamente funziona. LA “vittima” viene invitata a scaricare l’app di Temu per poter vedere i contenuti promessi, inserendo il codice del truffatore per poter attivare il “bonus”.

Ovviamente non c’è alcuna nudità a soddisfare i pruriginosi istinti del malcapitato, che intanto però avrà permesso all’autore di accumulare punti Temu. E magari, alla lunga, ne avrà abbastanza da riempire un magazzino e poi mettersi a rivendere prodotti che non ha pagato. O, più semplicemente, potrà rivendere eventuali codici sconto; alla fine in qualche modo ci guadagna.

Il danno economico pesa su Temu, che regalerà prodotti e sconti in cambio di nulla - nulla che abbia realmente un valore almeno.

Tuttavia è importante capire che questo tipo di attacco è molto comune; qualunque tipo di annuncio sui social media può nascondere qualcos’altro, soprattutto se promettono cose che non dovrebbero esistere, palesemente illegali o troppo vantaggiose. In tutti questi casi dobbiamo farci venire il dubbio che sia un tentativo di truffa, perché a volte il pericolo può essere molto più serio della semplice installazione di un’app.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.