image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Ci sono spie informatiche ovunque, meglio tornare ai pizzini

Tre diverse storie ci ricordano come lo spionaggio sia ancora un'attività viva e palpitante. Governi e mass media sono coinvolti in ugual misura, mentre i cittadini stanno a guardare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 14/05/2013 alle 11:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Tre diversi casi di moderno spionaggio hanno occupato i titoli di cronaca negli ultimi giorni. Ne sono protagonisti il governo statunitense, alcuni giornalisti e la NSA, agenzia di sicurezza degli Stati Uniti. Una buona occasione che si spia ancora, anche più di quanto accadesse nella seconda metà del ventesimo secolo.

E qualcuno sosteneva che il mestiere di spia sarebbe morto con la fine della Guerra Fredda. Sbagliato. Piuttosto è cambiato il modo di spiare e sono variati gli obiettivi. Adesso tutti spiano tutti, in un vortice che ingoia regole, etica, deontologia.

Prendiamo il caso del Dipartimento di Giustizia statunitense, che per più di due mesi ha intercettato le conversazioni dei giornalisti dell'Associated Press su una ventina di linee telefoniche. Iniziativa gravissima e senza precedenti, ha denunciato l'AP, che ha chiesto l'immediata distruzione dei tabulati.

C'è poi il caso dei giornalisti di Bloomberg che spiavano i dipendenti di alcune banche d'affari. Il direttore, Matthew Winkler, ha dovuto cospargersi il capo di cenere e fare pubblica ammenda.

Infine va segnalato il manuale che l'agenzia statunitense di spionaggio NSA aveva diffuso al suo interno nel 2006, per insegnare agli agenti come spiare sul web. Documento rimasto segreto fino a quando, in base alla Freedom of Information Act (FOIA, Legge per la Libertà di Informazione), la NSA è stata costretta a renderlo noto. I consigli diffusi nelle 643 pagine della guida Untangling the Web oggi fanno sorridere. Sono ovviamente datati, superati dalle tecniche attuali di hacking e cracking e non tengono conto del fenomeno dei social network, che sarebbe esploso di lì a poco. Il "vecchio" manuale è comunque indicatore di una tendenza.

Ricapitoliamo: ci sono giornalisti spiati e giornalisti che spiano e poi le spie di professione che spiano tutti gli altri. L'unico modo per non farsi spiare, a quanto pare, è staccare ogni spina e connessione e tornare ai bigliettini cifrati da nascondere nelle fessure dei mattoni contrassegnati con il gesso. La rivincita degli spioni della Guerra Fredda.

Sembra quanto mai appropriata, in questo contesto, la riflessione del Direttore dell'European Journalism Observatory, Stephan Russ-Mohl:

"Diamo per scontato che i media siano potenti, che nei sistemi democratici il potere necessita di controllo, ma anche che la libertà di stampa sia una condizione imprescindibile al fine di informare i cittadini in maniera adeguata. Sullo sfondo dello scandalo delle intercettazioni telefoniche del News of the World, nel quale sono stati coinvolti i vassalli di Murdoch e soprattutto in considerazione delle manovre omertose, con le quali i boss della BBC hanno coperto per anni un moderatore televisivo pedofilo, comincia a delinearsi un concetto per il quale sia nella lingua tedesca che nella lingua italiana non è ancora stato coniato un termine appropriato. Nel mondo anglosassone in questi casi si parla di media accountability, cioè della "disponibilità dei media verso un'assunzione di responsabilità e verso una maggiore trasparenza". Questa descrizione è la migliore che si possa dare e non è un segreto per nessuno che la media accountability lasci molto a desiderare".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.